Speakers

Alessia Amighini

Professoressa Università del Piemonte Orientale / Co-Head of Asia Centre and Associate Senior Research Fellow, ISPI

“Le crescenti tensioni politiche internazionali stanno spingendo il mondo verso una ri-globalizzazione a gruppi, con club di paesi in competizione tra di loro.”

Intervista a Alessia Amighini, Lorenzo Erroi, laRegione, 19.11.2022 (pdf)

 

Pippo Ranci

già Professore di Politica Economica, Università Cattolica, Milano / Advisor, Florence School of Regulation, Robert Schuman Centre, EUI, Firenze

“Per i sistemi energetici questo è il momento della resilienza: reggere il trauma, imparare dall’esperienza, reagire accelerando.”

Beatrice Fasana

Managing Director di Sandro Vanini SA, Membra del Consiglio dei Politecnici Svizzeri, Vicepresidente SUPSI

“Churchill disse: ‘Mai sprecare una buona crisi’. L’imprenditore è colui che prevede, si prepara, capisce, gestisce e impara da ogni crisi, innovando.”

Giuseppe Perale

Executive Vicepresident & Founder – IBI SA

“La storia ci insegna che a volte devi cambiare la prospettiva con cui guardi il mondo che ti circonda”.

Oscar Gonzalez

Aggiunto al direttore della Divisione della formazione professionale, DECS

”Formare è investire nel futuro dei giovani e delle aziende.”

Andrea Abbatelli

Chief Operating Officer di Hydac AG a Mezzovico

"Siamo entrati in una fase nuova e molto dinamica, che richiede più che mai lettura sistemica, competenze e capacità di adattamento."

Barbara Antonioli Mantegazzini

Professoressa Facoltà di scienze economiche USI, Vicedirettrice IRE

“Stiamo vivendo una tempesta perfetta: clima, geopolitica, energia, inflazione.
Imprese, lavoratori e istituzioni stanno reagendo per tenere la barra e navigare”