Università della Svizzera italiana
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
  • Media
  • Aziende
English
  • Italiano
  • English

Università

Formazione

Ricerca

Innovazione

Notizie ed eventi

  • Chi siamo
  • Che cosa facciamo
  • Facoltà e istituti
  • Organizzazione
  • Partner
  • Dove siamo
  • Informazioni pratiche
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • Dies academicus
  • Onorificenze
  • Immagini e logo
  • Pubblicazioni
  • Panoramica
  • Ranking
  • Studenti
  • Laureati
  • Formazione
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Collaboratori
  • Budget
  • Dottorato honoris causa
  • Membro onorario
  • Medaglia
  • Formazione
  • Ricerca
  • Innovazione
  • Attività culturali
  • Sul territorio
  • Rapporto annuale
  • Struttura organizzativa
  • Amministrazione e servizi
  • Documenti ufficiali
  • Biblioteche e archivi
  • Corporazione studentesca
  • Organigramma
  • Consiglio dell’Università
  • Rettorato
  • Senato accademico
  • Struttura Facoltà e istituti
  • Commissioni
  • Perché l'USI
  • Bachelor
  • Master
  • Dottorato
  • Apprendimento permanente
  • Welcome Bachelor e Master
  • Panoramica
  • Programmi
  • Ammissione
  • Iscrizione
  • Tasse e borse di studio
  • Organizzare gli studi
  • Porte aperte e orientamento
  • Contattaci
  • Architettura
  • Lingua, letteratura e civiltà italiana
  • Theology
  • Filosofia
  • Comunicazione
  • Scienze economiche
  • Scienze informatiche
  • Medicina
  • Panoramica
  • Programmi
  • Ammissione
  • Iscrizione
  • Tasse e borse di studio
  • Organizzare gli studi
  • Porte aperte e orientamento
  • Contattaci
  • Area umanistica
  • Area finanza
  • Area turismo
  • Area economia politica
  • Area management e marketing
  • Area sanitaria
  • Area comunicazione e media
  • Area informatica
  • Area scienza computazionale
  • Architecture
  • Lingua, letteratura e civiltà italiana
  • Storia e teoria dell’arte e dell’architettura
  • Philosophy
  • Theology
  • Diritto canonico ed ecclesiastico comparato
  • Scienza, filosofia e teologia delle religioni
  • Interreligious Dialogue
  • Finance
  • European Studies in Investor Relations and Financial Communication
  • Financial Technology and Computing
  • International Tourism
  • Economia e politiche internazionali
  • Economics
  • Public Management and Policy (PMP)
  • Corporate Communication
  • Digital Fashion Communication
  • Management
  • Management and Informatics
  • Marketing and Transformative Economy
  • Public Management and Policy (PMP)
  • Cognitive Psychology in Health Communication
  • Communication, Management and Health
  • Medicine
  • Cognitive Psychology in Health Communication
  • Communication, Management and Health
  • Corporate Communication
  • Digital Fashion Communication
  • European Studies in Investor Relations and Financial Communication
  • Media Management
  • Informatics
  • Artificial Intelligence
  • Software and Data Engineering
  • Management and Informatics
  • Financial Technology and Computing
  • Computational Science
  • Computational Science
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Istituti
  • Aree e competenze
  • Progetti e ricercatori
  • Collaborazioni
  • Fare ricerca
  • Panoramica
  • Iniziative
  • Innova con noi
  • Notizie
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Social media
  • Area stampa
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

5141921fe34ab8a604eb8c812a3dc6b9.jpeg

Swiss Architectural Award 2018: premiazione e inaugurazione della mostra

Bergamo. Città e paesaggio. La mostra dei lavori di Diploma 2018 degli studenti dell’Accademia di architettura

Bergamo. Città e paesaggio

Villa Maraini a Roma (Ludovisi, Wikipedia)

Bando 2019 per l'Istituto Svizzero a Roma

e63909064e2c3d13181f0f3dc5d214bf.jpeg

Bertil Cottier nominato primo mediatore dell'USI

987319bc1cd7362dfc4367692e7deab4.jpeg

Lorenzo Cantoni nominato Prorettore per la formazione e la vita universitaria

Piera Bello

Quote di genere e qualità dei politici: premiata Piera Bello

Il momento della firma, da sinistra il Segretario generale dell'USI Albino Zgraggen, il Rettore dell'USI Boas Erez, e i signori Silvio e Marianne Tarchini

Un milione di franchi per il Teatro dell'architettura

Mario Botta - foto di Maurizio Molgora

Premio Ratzinger 2018 a Mario Botta

bbc2e70ec4d132a36b83a04c8c8188f1.jpeg

Inizia il nuovo anno accademico

af2481ed2b256080105fe4ef0a133cbf.jpeg

Cerimonia di benvenuto per le nuove matricole USI - anno accademico 2018/19

(Ti press)

Louis Kahn e Venezia

33323b2031127c885641e8728742ac9d.jpeg

L'USI sostiene Lugano Città del Gusto

Edificio scolastico a Cerrillo de Maracena, Granada (Spagna)

Elisa Valero vince lo Swiss Architectural Award

Marlborough House: First Room. Casey, William Linnaeus, born 1835 - died 1870. (Copy Victoria and Albert Museum)

Alla Dr. Elena Chestnova il Premio Theodor-Fischer 2018

Angonese

Un laboratorio dell'immaginazione alla Biennale di Venezia

Kenneth Frampton

Kenneth Frampton Leone d'oro alla carriera

Immagine del modello di

Il "risveglio territoriale" delle regioni

e56bdebaaf30e72c33dbcb2ab09c6adc.jpeg

L'Accademia dell'USI alla Biennale di Venezia

791c7c5b2da218ba6dad51f65a7ab273.jpeg

Sette Architetture Automatiche e altri esercizi

dd5198c28d1931c40ffbe747aa9bcf5a.jpeg

Giornate di porte aperte Bachelor

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • prossimo ›
  • ultimo »
Eventi
27
Settembre
2023
27.
09.
2023

IFin Seminar, Zahi Ben-David, Ohio State University - Fisher College of Business - "Modeling Managers As EPS Maximizers"

Facoltà di scienze economiche

Conferenza aperta al pubblico - Sport e agonismo giovanile: quando va bene e quando è troppo?

Translational medicine: pitfalls and challenges of stem cell research

Facoltà di scienze biomediche
28
Settembre
2023
28.
09.
2023

Automatic feedback and hints on steps students take when learning how to program

Facoltà di scienze informatiche

Code Review Automation: Strengths and Weaknesses of the State of the Art

Facoltà di scienze informatiche

EPFL Meet your Future Employer: ESA

Grammatica italiana: storia linguistica e produzione libraria fra Italia e Svizzera

Facoltà di comunicazione, cultura e società

Sound Notional Machines

Facoltà di scienze informatiche
  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti
Feedback sul sito

Indicazioni

  • Campus Lugano
  • Campus Mendrisio
  • Campus Bellinzona

Resta in contatto

  • Newsletter
  • Rapporto annuale
  • Iscriviti ai nostri canali

Per la tua sicurezza

  • Emergenze: 112
  • Sicurezza campus - Lugano: +41 58 666 47 30
  • Sicurezza campus - Mendrisio: +41 58 666 58 20
© Università della Svizzera italiana
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Facoltà
  • Istituti
  • Organi
  • Basi legali
  • Biblioteche e archivi
  • Info pratiche
  • Servizi
  • Offerte di lavoro
  • Contatti