Consumi energetici ed emissioni
Consumi: come possiamo diminuirli?
- Stampare solo se necessario e, se possibile, fronte-retro.
- Usare i centri di raccolta differenziata dei rifiuti (carta, PET, alluminio e vetro).
- Spegnere le luci se non le usiamo e il monitor a fine giornata.
- Utilizzare carta riciclata (evitando carta con fibre nuove).
- Quando fa freddo, arieggiare a fondo il locale e poi chiudere le finestre: così evitiamo di sprecare energia!
The Lazy Person’s Guide to Saving the World (in inglese) è la guida ONU che spiega come possiamo salvaguardare il pianeta con i piccoli gesti nella nostra quotidianeità.
Quante emissioni di CO2 produciamo con le nostre attività?
Un primo monitoraggio delle emissioni CO2 prodotte dall'USI è stato effettuato nel 2009 (ca. 1'000 tonnellate di CO2). Gli ultimi dati disponibili (2019) indicano un consumo totale di ca. 2'000 tonnellate di CO2 suddivisi fra 44% voli, 27% gas, 19% elettricità, 11% carta.
Quanta carta consumiamo all'USI?
Anno | Quantità totale | Costo (in CHF) totale |
---|---|---|
2009 | 5'905'000 | fr. 46'400.00 |
2010 | 5'527'500 | fr. 42'952.00 |
2011 | 5'360'000 | fr. 41'880.00 |
2012 | 4'932'500 | fr. 40'127.25 |
2013 | 4'675'000 | fr. 38'790.00 |
2014 | 4'600'000 | fr. 38'430.00 |
2015 | 4'900'000 | fr. 44'760.00 |
2016 | 4'300'000 | fr. 43'170.00 |
2017 | 3'900'000 | fr. 38'060.00 |
2018 | 3'350'000 | fr. 28'350.00 |
2019 | 3'240'000 | fr. 28'269.00 |
2020 | 1'950'000 | fr. 15'200.00 |
2021 | 2'050'000 | fr. 16'990.00 |
2022 | 2'500'000 | fr. 25'340.00 |
Totale | 57'190'000 | fr. 488'718.25 |