Stage e Lavoro part-time/estivo per studenti non svizzeri

Uno studente in possesso del permesso “B” e che usufruisce dell'esenzione all'assicurazione sanitaria può esercitare un'attività lavorativa che non superi le 15 ore settimanali durante il semestre o lavorare a tempo pieno durante i mesi estivi. Uno studente proveniente da uno stato terzo (non UE/AELS) e che usufruisce di SwissCare può esercitare un'attività lucrativa part-time (max. 15 ore settimanali/full time durante l'estate e dopo aver aspettato minimo 6 mesi dal rilascio del permesso) ma perderà il diritto alla SwissCare, dovendo dunque sottoscrivere un contratto con una cassa malati nazionale. 

 

Di seguito la procedura per richiedere la modifica del proprio permesso:

  1. Ottenere un contratto regolarmente firmato dal datore di lavoro che contenga le informazioni relative alla data di inizio e di fine stage; percentuale e luogo di lavoro; retribuzione.
  2. Scaricare dalla piattaforma l’attestato 15 ore lavorative o l’attestato per attività lucrativa estiva.
  3. Richiedere la modifica del permesso di dimora sul sito dell’Ufficio della migrazione del Cantone in cui verrà svolto lo stage (Notifica inizio impiego studenti permesso B o L).
  4. Terminata la procedura online, occorre spedire per posta all’Ufficio della migrazione del Cantone in cui verrà svolto lo stage i documenti richiesti.

 

Per maggiori informazioni sulla norma che regola la possibilità per studenti non Svizzeri di lavorare part-time durante gli studi, consultare l’Ordinanza sull’ammissione, il soggiorno e l’attività lucrativa (OASA) (e modifiche qui).