Promozione delle carriere accademiche
Le donne appartenenti al corpo professorale stabile dell'USI (professoresse ordinarie e straordinarie) sono passate dal 2,6% del 2005 al 17,1% del 2016 (la media nazionale è pari al 21,3%).
Il Piano d’azione per le pari opportunità dell'USI 2017-2020 annovera fra i propri obiettivi quello di continuare a offrire incentivi e sostegno alle ricercatrici dell’Università nell’ottica di contribuire a limitare la dispersione dei talenti femminili e la segregazione verticale.
In InfoDesk, la piattaforma di informazioni pratiche per la comunità USI, è possibile trovare informazioni utili in tema di:
- Programmi di mentoring accademico e shadowing per dottorande e ricercatrici;
- Workshop in tema di università e pari opportunità;
Le informazioni essenziali in tema di mentoring accademico sono raccolte anche nelle seguenti pubblicazioni curate dal Servizio pari opportunità:
- Mentoring Handbook. Suggerimenti per incentivare le carriere accademiche femminili, opuscolo disponibile in formato cartaceo presso il Servizio.
Il team del Servizio pari opportunità (ufficio 257, stabile principale, campus di Lugano), su appuntamento, è disponibile per informazioni mirate e consulenze.