MEM Summer Summit 2018: ecco il programma

Institutional Communication Service

6 August 2018

Lugano, 6 agosto 2018 - La prima edizione del Middle East Mediterranean Summer Summit vedrà protagonisti 150 giovani di oltre 30 Paesi della regione del Medio Oriente Mediterraneo e dell’Europa. Obiettivo dell’incontro, organizzato dall’Università della Svizzera italiana (USI) con il sostegno congiunto del Dipartimento federale degli affari esteri della Confederazione Svizzera e del Ministero dell’Europa e degli Affari esteri francese, è quello di immaginare soluzioni innovative per costruire occasioni concrete di dialogo e di sviluppo

Il 25 e il 26 agosto, al termine di un intenso Seminario di 8 giorni, le idee elaborate dai giovani partecipanti saranno presentate e discusse nel contesto di un Forum aperto al pubblico, al quale parteciperanno alte autorità politiche, esperti, intellettuali e imprenditori della regione del Medio Oriente Mediterraneo. Il programma del Forum, che si svolgerà presso il Palazzo dei Congressi di Lugano, prevede numerose sessioni tematiche nell’arco dei due giorni, a partire proprio da una presentazione strutturata degli spunti emersi nel corso del Seminario. La Tunisia, importante crocevia della civiltà mediterranea ed esempio politico-costituzionale riuscito d’integrazione e di coesistenza delle differenze al governo, è il Paese ospite d’onore del Summit di quest’anno 

Saranno approfondite le tematiche geopolitiche della regione MEM, si tracceranno scenari per la ricostruzione materiale e lo sviluppo di politiche culturali; sarà messa a tema la relazione tra acqua, pace e confini, si parlerà dei nuovi modelli di cittadinanza, della transizione energetica, della formazione come motore di cambiamento. Si discuterà delle infrastrutture, di come sia necessario ripensare l’economia, ma anche delle storie di successo sul campo, di come promuovere narrazioni nuove e positive grazie all’arte e alla letteratura. Per le iscrizioni e maggiori informazioni: www.mem-summersummit.ch

 

Qui di seguito il programma e i principali relatori delle diverse sessioni:

 

La geopolitica e le nuove configurazioni 
Il Ministro degli affari esteri svizzero Ignazio Cassis, insieme al Prof. Gilles Kepel (USI) e al Prof. Safwan M. Masri (Columbia University) proporranno un approfondimento politico e istituzionale della situazione della regione MEM e delle fitte e articolate relazioni che la Svizzera intrattiene con essa. Sarà dedicata particolare attenzione alla Tunisia, che rappresenta “un’anomalia araba”. Verranno analizzati gli elementi che hanno reso la sua transizione democratica un caso unico. A parlare di questa unicità, delle sfide e dei traguardi raggiunti è stato invitato il capo del Governo tunisino stesso, Youssef Chahed

Le questioni strategiche saranno trattate anche da influenti protagonisti e conoscitori della scena politica mediorientale: Philippe Etienne, consulente del Presidente francese Emmanuel Macron; Amiral Kamel Akrout, consulente per la sicurezza nazionale del Presidente della Tunisia; Vitaly Naumkin, direttore dell’Istituto Russo di scienze orientali e consulente del Presidente Vladimir Putin; Pascale Baeriswyl, Segretaria di Stato del Dipartimento federale degli affari esteri svizzero. I relatori delineeranno un quadro politico e strategico, mettendo in rilievo il loro ruolo di consiglieri dei grandi attori politici, capaci di determinare i delicati equilibri nella regione. Abituati a orientare la politica da dietro le quinte, saliranno sul palcoscenico anche per raccontare il passaggio dalla strategia all’azione politica. 

Una ricostruzione possibile e le politiche culturali 
Il conflitto siriano ha segnato in modo profondo gli uomini e le loro città, riducendo in rovina sia le case sia la speranza nel futuro. La ricostruzione di una società passa da azioni concrete sul terreno, ma per ricomporre la convivenza civile serve lavorare in un’ottica di lungo periodo, anche adottando precise politiche culturali. Il vice-direttore generale alla Cultura dell’UNESCO Ernesto Ottone Ramírez, il Presidente della Ninevah University in Iraq Prof. Al-Khyatt discuteranno del progetto di ricostruzione di Mosul, promosso dalla stessa Unesco in collaborazione con gli Emirati Arabi. Jean-François Charnier, direttore scientifico del Louvre Abu-Dhabi, illustrerà poi l’aspirazione universale e l’ambizione di proporre avvicinamenti culturali inediti da parte del museo: l’importanza e il valore della diversità e della pluralità di lingue e culture viene infatti sottolineato nel percorso museale proposto dai curatori, che si ispira proprio per questo anche al mito di Babele. 

L’acqua e la pace oltre i confini 

L’approvvigionamento idrico è da sempre una delle chiavi di lettura delle tensioni geopolitiche. La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) del Dipartimento federale degli affari esteri svizzero si è fatta promotrice dell’iniziativa Blue Peace, che intende valorizzare e mettere in rete a livello globale le azioni in materia di acqua, pace, sicurezza e cooperazione intraprese da molteplici attori quali università, istituzioni culturali e politiche, diplomazia, società civile e settore privato. Il progetto The Blue Peace Movement: Transboundary Water for Peace and Sustainability sarà presentato nel corso di un dibattito al quale parteciperanno il Prof. Danilo Türk (direttore del Global High-level Panel on Water and Peace ed ex presidente della Repubblica Slovena), da Lindsey Aldaco-Manner (Presidente del World Youth Parliament for Water) e dall’ambasciatore Pio Wennubst (vicedirettore, Capo del Settore Cooperazione globale del DSC).

Nuove modelli di cittadinanza
Le rivolte del 2011 hanno portato un ripensamento del concetto e dei modelli di cittadinanza, della relazione fra Stato e società, dei diritti ottenuti e quelli ancora negati. Comparare le diverse forme di partecipazione democratica è uno strumento utile per inquadrare la delicata situazione dei diversi Paesi della regione e per individuare pratiche positive che possano essere prese a modello ed eventualmente replicate in contesti diversi. Il Prof. Antoine Messarra (membro del Consiglio costituzionale libanese) parlerà del caso del Libano, dove la società multi-comunitaria non si adatta alle priorità dell’ideologia dello Stato-nazione, privilegiando la dimensione pragmatica e quotidiana della cittadinanza. La Prof. Jinan Limam (Università di Tunisi) e la Prof. LIqbal Latifi Gharbi (Ez-Zitouna University) si confronteranno sul dibattito di grande attualità in Tunisia, ovvero la riforma del diritto ereditario che consentirà alle donne tunisine di beneficiare dell’uguaglianza in materia di eredità. L’uguaglianza di genere, così come la relazione fra laicità e religione, sono temi centrali e cruciali per l’individuazione di nuove forme di cittadinanza e per la stesura delle nuove costituzioni. Il Prof. Philippe Portier (École Pratique des Hautes Études di Parigi) e il Prof. Alessandro Ferrari (Università degli Studi dell’Insubria) prenderanno in esame proprio quest’ultimo aspetto. 

Dal petrolio alla transizione energeticaI grandi cambiamenti attraversati dal settore energetico, che vede crescere l’importanza delle fonti rinnovabili, comportano sfide ulteriori per la regione, legate alle sorti dei combustibili fossili. Questi cambiamenti hanno messo in crisi anche il modello economico dei cosiddetti “rentier state” e hanno imposto una diversificazione delle loro attività economiche. La transizione economica ed energetica sarà messa a tema da Kamel Ghribi (Presidente di GK Investment Holding Group), da Stéphane Michel (Total) e da François-Aïssa Touazi (CapMena), da Paolo Scaroni (Rothschild). 

La formazione come motore di cambiamento 
I giovani del Medio Oriente Mediterraneo hanno avuto l’opportunità di studiare di più rispetto alle generazioni precedenti, ma non riescono a trovare un posto di lavoro in linea con il loro livello di istruzione. È necessario dunque investire nell’educazione, ma ripensare anche i percorsi formativi stessi, favorendo la mobilità studentesca e gli scambi accademici. Ne discuteranno Sheikha Lubna Bint Khalid Al Qasimi (Presidente della Zayed University, Emirati arabi), Cinzia Catalfamo Akbaraly (FIFA, Global Academic Network and Interagency Partnerships) e Alessandro Del Maschio (Rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele). 

Il futuro delle infrastrutture globali 
Il futuro della regione dipende anche dalle infrastrutture: alcuni dei Paesi della regione del Medio Oriente Mediterraneo sono ancora carenti in questo settore, mentre altri hanno le risorse economiche per promuovere grandi opere e grandi progetti. Questo squilibrio dipende dal fatto che in una regione così vasta sono presenti sia le economie ricche di petrolio del Golfo sia i Paesi che contano risorse scarse in rapporto alla popolazione, come Egitto, Marocco e Yemen. Questi temi saranno trattati dal Prof. Xiankun Lu (China’s One Belt Initiative, China-Switzerland), dal Dr. Marco Kampp (Deutsche Bahn, Germany-Italy) e dal Dr. Almotaz Abadi (Union for Mediterranean, DSG of the Environment and Water Division, OPT - Spain). 

Ripensare l’economia e i modelli di business
Le rivolte del 2011 sono state causate dalla concomitanza di più fattori, ma la crisi economica e gli alti tassi di disoccupazione sono stati sicuramente cause determinanti. È dunque urgente ripensare i modelli di business, partendo dagli operatori del settore. Racconteranno la propria esperienza Roberto Grassi (Fidinam, Svizzera), Bashar Azzeh (AL Quds Holding Company, OTP), Paolo Rotelli (Presidente del Gruppo Ospedaliero San Donato, Italia), Bavaguthu Raghuram Shetty (fondatore e direttore di NMC Health, NMC Health, Emirati Arabi), Marouane El Abassi, governatore della Banca Centrale di Tunisia. 

Storie di successo
Se le iniziative promosse dai governi e dalle organizzazioni internazionali sono importanti, insostituibili e indispensabili sono i progetti delle organizzazioni non governative e delle fondazioni che operano sul terreno. Modelli positivi e storie di successo saranno presentate dai protagonisti che da anni raccolgono le sfide della regione, tra i quali Franco Vaccari (Presidente di Rondine Cittadella della Pace, Italia), Stefania Mancini (vice-presidente della Fondation Assistance Internationale-FAI Lugano), Wahid Ferchichi (Tunisian Foundation for Individual Liberties). 

Arte e letteratura oltre le frontiere 
Uno degli obiettivi principali del MEM Summer Summit è promuovere nuove narrazioni della regione. Paola Caridi, giornalista esperta del Medio Oriente Mediterraneo, converserà con Suad Amiry. Scrittrice, architetto e fondatrice del Riwaq Center for Architectural Conservation a Ramallah, coniuga il potere immaginifico e immateriale della letteratura con il potere visionario e materiale della architettura. Fra i suoi libri più noti: Damasco (2017), Golda ha dormito qui (2013), Sharon e mia suocera, se questa è vita (2003). Silvia Naef, esperta di arte islamica, dialogherà con il Prof. Nasser David Khalili, studioso, collezionista e filantropo che ha dedicato la sua vita allo studio e alla conservazione e diffusione dell’arte islamica. 

Il ruolo dei giovani
L’idea centrale di tutto il MEM Summer Summit è il ruolo delle nuove generazioni: ciascuna di queste sessioni vedrà quindi la partecipazione attiva dei giovani che nel corso del seminario avranno approfondito il tema in discussione. Tutti i panel prevedono la loro presenza, in qualità di portavoce delle loro istanze e proposte. Come sottolineato dal Rettore dell’USI Boas Erez in occasione della presentazione del Summit: “Abbiamo selezionato giovani attivi nella società civile – medici, veterinari, studenti, artisti, imprenditori, ricercatori e blogger, di diverse culture e religioni – con i quali lavorare a proposte innovative. Un approccio originale basato sul dialogo che valorizza l’identità dell’Università della Svizzera italiana, così come la sua naturale funzione di ponte tra l’Europa continentale e il Mediterraneo. 

 

Sei gli eventi pubblici aperti gratuitamente a tutti gli interessati:

 

Incontro con Anissa Helou
Venerdì, 17 Agosto, 18:30 Sala 3, LAC, Lugano

Di padre siriano e madre libanese, Anissa Helou è una nota scrittrice, blogger e chef con base a Londra e specializzata nella cucina del Mediterraneo, del Medio Oriente e del Nord Africa. La conferenza, che si terrà in lingua inglese, parlerà del ruolo del cibo come luogo d'incontro.

Concerto Jazz, Migrante
Venerdì, 17 Agosto, 21:00, Piazza Luini, LAC, Lugano 

Geniale trombettista, compositore e arrangiatore, Giovanni Falzone è uno dei protagonisti del jazz italiano ed europeo. Si definisce migrante, avendo lasciato un paese della provincia siciliana per intraprendere un viaggio in cerca di una vita nuova. 

Proiezione di L’Intrusa di Leonardo di Costanzo
Sabato, 18 agosto, 20.00, Auditorio del campus di Lugano, italiano con sottotitoli in inglese

Il film segue la storia di Giovanna, donna di Napoli e fondatrice di un centro per bambini dal titolo “la Masseria”. In quel luogo di gioco e leggerezza le mamme portano i loro figli per allontanarsi dal degrado e dalla mentalità della criminalità organizzata. Aperto al pubblico su iscrizione: [email protected]

Proiezione di Zindeeq di Michel Khleifi
Martedì, 21 agosto 2018, 20.00, Auditorio del Campus di Lugano, arabo con sottotitoli in inglese.

Il regista israeliano Michel Khleifi racconta la storia del cineasta palestinese 'M' che vive in Europa e che torna a Ramallah per filmare le testimonianze della Nakba del 1948, non solo esplorando gli eventi di quell'epoca tumultuosa, ma collocandoli nel contesto dell'incertezza e della tensione dell'attuale Palestina. Aperto al pubblico su iscrizione: [email protected]

Concerto Jazz, Mediterraneo 
Venerdì, 24 Agosto, 21:00, Piazza Luini, LAC, Lugano 

Le canzoni popolari siciliane del Giovanni Falzone Trio si mescoleranno con quelle di altre sponde del Mediterraneo: dalla voce del misticismo Sufi del tunisino Houcine Ataa, alle percussioni africane di Dudu Kouatè, per arrivare al mitico strumento persiano Santur dell’iraniano Alireza Mortazavi.

 

I giornalisti interessati sono pregati di registrarsi: 
www.mem-summersummit.ch/media/

Per restare aggiornati:
Sito: www.mem-summersummit.ch
FaceBook: www.facebook.com/USImem/
Twitter: https://twitter.com/USI_MEM?lang=en

#MEMsummersummit
#USImem