«Nobile semplicità»
Faculty of Theology of Lugano
Start date: 29 September 2023
End date: 30 September 2023
L’iniziativa nasce dal desiderio di riscoprire un evento determinante per il cammino ecclesiale e che i convenuti abbiano l’occasione per vivere qualche riferimento e riflessione sull’importante contributo determinato dalla prima Costituzione del Vaticano II. La Diocesi di Lugano ha avuto un ruolo particolare nella preparazione e nella riforma liturgica: già nel 1953 fu celebrata una Messa “Ad experimentum” a conclusione del Convegno di liturgia di quell’anno, nella chiesa di san Nicolao di Flüe a Lugano.
Il Convegno è gratuito ed è organizzato dalla Facoltà di Teologia di Lugano, affiliata all’Università della Svizzera italiana, e dalla Commissione per la Liturgia Pastorale della Diocesi di Lugano. Il carattere modulare del programma consente di partecipare anche solo ad una parte delle giornate. Al termine del Convegno è possibile richiedere l’attestato di partecipazione.
Programma
Venerdì 29 settembre |
Centro Pastorale San Giuseppe (via Cantonale 2A, Lugano) |
||
19.00 |
Vespri presieduti dall’Amministratore Apostolico S.E. Mons. Alain de Raemy |
||
19.30 |
Standing dinner |
||
20.45 |
Il rito ambrosiano e il rinnovamento liturgico Don Norberto Valli (Milano) |
||
Sabato 30 settembre |
Facoltà di Teologia (Campus Ovest, USI) |
||
09.00 |
Saluto del Rettore Prof. René Roux |
||
09.15 |
Il Concilio e il Rinnovamento liturgico Prof. Giovanni Conti (Lugano) |
||
10.00 |
Dialogo “Ricordi dal Concilio” Mons. Nicola Zanini, liturgista S.E. Mons. Pier Giacomo Grampa, vescovo emerito di Lugano |
||
10.45 |
Coffee break |
||
11.15 |
Musica e Vaticano II: opportunità e sfide Prof. Michele Manganelli (Firenze) |
||
12.00 |
Tavola rotonda e conclusioni Mons. Nicola Zanini |
||
12.45 |
Termine
|
||
Chiesa di Sant’Antonio Abate (Piazza Dante, Lugano) |
|||
20.00 |
Elevazione spirituale per Organo e Canto gregoriano “Misericordias Domini” Testi e meditazioni di Mons. Fabiano Guidicelli Ensemble More Antiquo Organo: Riccardo Zoia Direzione: Giovanni Conti |