CFP_Workshop internazionale_Vedere l'anatomia tra letteratura e arti: parole, immagini e spazi dalla prima età moderna

Istituto di storia e teoria dell'arte e dell'architettura

Submission deadline: 21 Novembre 2022

ENGLISH TEXT BELOW

Call for Papers

Workshop internazionale
Vedere l’anatomia tra letteratura e arti: parole, immagini e spazi dalla prima età moderna

15-16 maggio 2023 (Mendrisio – Accademia di architettura / Lugano – Università della Svizzera italiana, CH)

A cura di:
Linda Bisello (Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani)
Carla Mazzarelli (Università della Svizzera italiana, Istituto di storia e teoria dell’arte e dell’architettura)

Organizzazione:
Imma Iaccarino (Università della Svizzera italiana, Istituto di studi italiani)

Comitato scientifico: Linda Bisello, Marco Maggi, Carla Mazzarelli, Stefano Prandi, Raffaella Scarpa

Scadenza consegna abstracts: 21 Novembre 2022

Comunicazione esito della selezione: 20 Dicembre 2022

 

Il Workshop internazionale Vedere l’anatomia tra letteratura e arti: parole, immagini e spazi dalla prima età moderna (afferente al Progetto «La Civiltà dell’anatomia». Il genere delle anatomie letterarie nell’Italia del Seicento - FNS 100012_204399) intende tradurre in pratica il dialogo interdisciplinare alla base del Progetto diretto da Linda Bisello, in collaborazione, per l’ambito delle arti visive e dell’architettura, con Carla Mazzarelli [ https://www.isi.usi.ch/it/ricerca-lingua-letteratura-civilta-italiana/presentazione-progetti/civilta-anatomia ]. La ricerca si incentra sugli effetti epistemologici del De humani corporis fabrica (1543) di Andrea Vesalio sui saperi dell’epoca, dall’immaginario letterario alle altre forme di conoscenza (arte e architettura, ma anche filosofia, grammatica, retorica, geografia, astronomia ecc.). L’anatomia infatti «rivoluziona il modo stesso di sentire le forme», «col fare della verità scientifica un mezzo di arricchimento della realtà visuale» (Parronchi 1975).

Se il nucleo della riflessione si situa nella prima età moderna (secc. XV-XVII), il workshop intende dare spazio anche a interventi con una cronologia più ampia, che dalla prima età moderna traguardino all’età contemporanea. Nell’ambito delle riflessioni metodologiche e nell’ottica interdisciplinare che anima il progetto, il Workshop intende in particolare discutere l’impatto e la persistenza nel corso dell’età moderna del paradigma anatomico, nella teoria e cultura artistica e architettonica; o, per altro verso, interrogarsi se ancora oggi l’anatomia arrivi a definire un peculiare approccio critico alla teoria letteraria, all’immagine e al progetto.

Invitiamo in particolare a sottoporre interventi che possano afferire ai seguenti ambiti che saranno oggetto di riflessione:

  • Le istituzioni e gli spazi dell’anatomia: la sua esecuzione, esposizione e spettacolarizzazione (università, accademie, luoghi di cura, teatri, musei, biblioteche fisiche e digitali)
  • Le forme della narrazione visiva e testuale dell’anatomia (anatomia artistica, anatomia morale, anatomia enciclopedica, anatomia come organizzazione e visualizzazione del sapere)
  • L’anatomia tra allegoria, simbolo ed emblematica
  • L’anatomia attraverso il dialogo interdisciplinare: frequentazioni e corrispondenze tra medici, letterati e artisti
  • La “fabbrica del corpo”: dialoghi e intersezioni tra medicina, architettura, cultura del progetto e anatomia
  • L’anatomia in prospettiva: sue metamorfosi, migrazioni e trasposizioni nel contemporaneo (con particolare riferimento all’intersezione critica letteraria e arti visive).

Nella selezione saranno inoltre privilegiate le candidature di giovani ricercatori e ricercatrici (dottorandi/e e postdottorandi/e) che abbiano in corso ricerche interdisciplinari che rientrino nell’ambito delle Digital Humanities (ad es. con progetti di digitalizzazione di corpora riguardanti l’anatomia).

Si richiede di inviare un abstract (max 2000 battute spazi inclusi), corredato da un sintetico C.V. (max 1500 battute spazi inclusi) e da almeno tre parole chiave al seguente indirizzo: [email protected]

Lingue accettate per gli abstracts: italiano, inglese, francese, spagnolo

Scadenza presentazione abstracts: 21 Novembre 2022
Il Comitato scientifico comunicherà l’accettazione delle proposte entro il 20 Dicembre 2022

Per informazioni contattare: [email protected]

Facoltà