Senato accademico
Il Senato accademico è uno degli organi centrali dell’USI, insieme al Consiglio dell’Università e al Rettorato. È presieduto dal Rettore, coadiuvato da un Ufficio presidenziale.
È stato istituito nel dicembre 2016 con l’obiettivo di rafforzare la coesione dell’Università, su iniziativa del primo Rettore dell’USI, Boas Erez.
Composizione e funzioni
La composizione e le funzioni del Senato accademico sono specificate nello Statuto dell’Università della Svizzera italiana.
Regolamento
Le modalità di funzionamento del Senato accademico sono definite nel relativo Regolamento, che disciplina in particolare elezioni, frequenza delle sedute, svolgimento delle stesse, meccanismi di voto.
Membri attuali
Rappresentanti del corpo accademico professorale
- Walter Angonese, Professore ordinario; area disciplinare: Architettura
- Quintus Miller, Professore ordinario; area disciplinare: Architettura
- Filippo Carlo Wezel, Professore ordinario; area disciplinare: Scienze economiche e giuridiche
- Gabriele Balbi, Professore straordinario; area disciplinare: Scienze sociali
- Jeanne Mengis, Professoressa ordinaria; area disciplinare: Scienze sociali
- Silvia Santini, Professoressa straordinaria; area disciplinare: Scienze informatiche
- Rolf Krause, Professore ordinario; area disciplinare: Scienze matematiche
- Christoph Frank, Professore ordinario; area disciplinare: Scienze storico-letterarie
- Stefano Prandi, Professore ordinario; area disciplinare: Scienze storico-letterarie
- Vittorio Limongelli, Professore straordinario; area disciplinare: Medicina umana e scienze della vita
Rappresentanti del corpo accademico intermedio
- Annalisa Carlevaro, assistente dottoranda
- Leonardo Conte, assistente dottorando
- Andrea Mensi, assistente dottorando
- Barbara Antonioli Mantegazzini, docente-ricercatrice
- Lorenzo Pini, architetto collaboratore di atelier
Subentranti:
- Nadzeya Kalbaska, assistente con dottorato, docente
- Matteo Clerici, architetto collaboratore di atelier
Rappresentanti del corpo studentesco
- Eugenio Thiella, eugenio.thiella@usi.ch, Accademia di architettura
Edoardo Massa, edoardo.massa@usi.ch (supplente) - Diana Sofia Da Costa Santos, diana.sofia.da.costa.santos@usi.ch, Facoltà di comunicazione, cultura e società
Letizia Bianchi, letizia.ida.bianchi@usi.ch (supplente) - Nicola La Rocca, nicola.vito.gioacchino.la.rocca@usi.ch, Facoltà di scienze economiche
Nabil Neddar, nabil.neddar@usi.ch (supplente) - Claudio Maggioni, claudio.maggioni@usi.ch, Facoltà di scienze informatiche
Nicola Brunner, nicola.brunner@usi.ch (supplente)
Rappresentanti del personale dei servizi amministrativi, bibliotecari e tecnici
- Elisa Larghi, Decanato Facoltà di scienze informatiche
- Dimitri Loringett, Servizio comunicazione istituzionale
- Giovanni Pellegri, L'ideatorio
- Stefano Tardini, Laboratorio per le applicazioni di e-learning (eLab)
- Fabiana Bernasconi, Amministrazione Accademia di architettura
Decani delle Facoltà (membri d’ufficio)
- Riccardo Blumer, Direttore Accademia di architettura
- Mario Bianchetti, Decano della Facoltà di scienze biomediche
- Luca M. Visconti, Decano della Facoltà di comunicazione, cultura e società
- Gianluca Colombo, Decano della Facoltà di scienze economiche
- Antonio Carzaniga, Decano della Facoltà di scienze informatiche
Partecipa alle sedute in qualità di invitato senza diritto di voto anche il Rettore della Facoltà di Teologia di Lugano René Roux.
Rettorato (membri d’ufficio)
- Boas Erez, Rettore, presiede il Senato
- Lorenzo Cantoni, Prorettore per la formazione e la vita universitaria
- Patrick Gagliardini, Prorettore per la ricerca
- Daniela Mondini, Prorettrice per la ricerca nelle scienze umane e per le pari opportunità
- Giovanni Zavaritt, Segretario generale (partecipa alle sedute senza diritto di voto)
- Cristina Largader, Direttrice amministrativa (partecipa alle sedute senza diritto di voto)