Iscrizione Master

Procedura

Invitiamo a seguire le istruzioni indicate per il programma di propria scelta:

  • Area umanistica

- Master in Architecture
- Master in Lingua, letteratura e civiltà italiana
- Master in Philosophy
- Master in Storia e teoria dell'arte e dell'architettura

  • Area finanza

- Master in Finance
- Master in European Studies in Investor Relations and Financial Communication
- Master in Financial Technology and Computing

  • Area turismo

- Master in International Tourism

  • Area economia politica

- Master in Economia e politiche internazionali
- Master in Economics
- Master in Public Management and Policy (PMP)

  • Area management e marketing

- Master in Management
- Master in Management and Informatics
- Master in Marketing and Transformative Economy
- Master in Corporate Communication
- Master in Digital Fashion Communication
- Master in Public Management and Policy (PMP)

  • Area sanitaria

- Master in Communication, Management and Health
- Master in Cognitive Psychology in Health Communication

  • Area comunicazione e media

- Master in Communication, Management and Health
- Master in Cognitive Psychology in Health Communication
- Master in Corporate Communication
- Master in Digital Fashion Communication
- Master in European Studies in Investor Relations and Financial Communication
- Master in Media Management

  • Area informatica

- Master in Informatics
- Master in Artificial Intelligence
Master in Computational Science
- Master in Software and Data Engineering
- Master in Management and Informatics
- Master in Financial Technology and Computing

  • Area scienza computazionale

- Master in Computational Science

 

Una volta ricevuta la domanda d'iscrizione, l’Università verifica il rispetto dei requisiti di ammissione. I requisiti di ammissione sono specificati nelle rispettive pagine di ciascun programma.

I candidati saranno informati per iscritto circa l'esito della loro domanda. I candidati ammessi completeranno quindi la procedura attraverso l’immatricolazione.

Termini per l'invio della domanda d'iscrizione, A.A. 2023/24

  • Semestre autunnale 2023 (Settembre)
    • Il formulario di iscrizione sarà disponibile dal 5 dicembre 2022.
      I candidati sono invitati ad inviare la loro richiesta di iscrizione entro il 30 giugno 2023.
      Il termine d'iscrizione per gli studenti che necessitano di un visto è fissato al 30 aprile 2023.
      Candidature tardive potranno essere prese in considerazione in relazione ai posti disponibii.
  • Semestre primaverile 2024* (febbraio)
    • Il formulario di iscrizione sarà disponibile dal 18 settembre 2023.
      I candidati sono invitati ad inviare la loro richiesta di iscrizione entro il 15 gennaio 2024.
      Il termine d'iscrizione per gli studenti che necessitano di un visto è fissato al 1° novembre 2023.

*Master in Architettura (candidati con Bachelor of Arts in Architecture presso SUP/HES/FS), Master in Storia e teoria dell'arte e dell'architettura, Master in Media Management, Master in Lingua, letteratura e civiltà italiana, Master in Public Management and Policy, Master in Management (candidati con Bachelor in Economia), Master in Computational Science, Master in Informatics; Master of Theology; Master of Arts in Diritto canonico ed ecclesiastico comparato; Master of Arts in Philosophy.

 

 

Termini per l'invio della domanda d'iscrizione, A.A. 2022/23

  • Semestre autunnale 2022 (Settembre)
    • Il formulario di iscrizione sarà disponibile dal 1° dicembre 2022.
      I candidati sono invitati ad inviare la loro richiesta di iscrizione entro il 30 giugno 2022.
      Il termine d'iscrizione per gli studenti che necessitano di un visto è fissato al 30 aprile 2022.
      Candidature tardive potranno essere prese in considerazione in relazione ai posti disponibii.
  • Semestre primaverile 2023* (febbraio)
    • Il formulario di iscrizione sarà disponibile dal 19 settembre 2022.
      I candidati sono invitati ad inviare la loro richiesta di iscrizione entro il 15 gennaio 2023.
      Il termine d'iscrizione per gli studenti che necessitano di un visto è fissato al 1° novembre 2022.

*Master in Architettura (candidati con Bachelor of Arts in Architecture presso SUP/HES/FS), Master in Storia e teoria dell'arte e dell'architettura, Master in Media Management, Master in Lingua, letteratura e civiltà italiana, Master in Public Management and Policy, Master in Management (candidati con Bachelor in Economia), Master in Computational Science, Master in Informatics.