Commissioni
Commissioni del Consiglio dell'Università
Il Consiglio dell’Università ha commissioni permanenti e può costituire commissioni temporanee. I membri delle commissioni sono designati dal Consiglio, con mandato quadriennale rinnovabile. Le commissioni hanno funzione preparatoria alle decisioni del Consiglio.
Le commissioni del Consiglio dell'Università sono:
- Commissione audit e finanze
Composizione e funzioni sono descritte nello Statuto dell’USI. - Commissione di accreditamento
Composizione e funzioni sono descritte nello Statuto dell’USI. - Commissione amministrazione
Commissione temporanea secondo l’Art. 10 cpv. 2 g) dello Statuto dell’USI.
Revisione interna
Nell’esercizio delle sue funzioni il Consiglio dell’Università si avvale del sostegno della Revisione interna. La Revisione interna è un organismo indipendente di verifica e consulenza istituito dal Consiglio dell’Università allo scopo di migliorare e proteggere il valore organizzativo dell’USI e sostenerla nel raggiungimento dei propri obiettivi. Composizione e funzioni sono descritte nello Statuto dell’USI. Le modalità di funzionamento sono precisate nel rispettivo Regolamento.
Commissioni del Senato accademico
Il Senato accademico può costituire commissioni alle quali attribuire compiti istruttori. Le commissioni non hanno potere decisionale.
Le commissioni del Senato accademico sono:
- Commissione CU
Composizione e funzioni sono descritte nel Regolamento del Senato. - Commissione per la cultura della qualità
Composizione e funzioni sono descritte nel Regolamento del Senato. - Commissione ricerca
Composizione e funzioni sono riportate in questa pagina.
Altre commissioni
- Commissione per le relazioni internazionali
Composizione e funzioni sono riportate in questa pagina. - Comitato etico
Composizione e funzioni sono riportati in questa pagina.