Documenti ufficiali
Si informa che alcune basi legali sono in fase di revisione al fine di adeguarle alla versione più recente dello Statuto dell’Università della Svizzera italiana approvato il 20 marzo 2020.
Per qualunque informazione o richiesta riguardo all’attualità delle basi legali si prega di rivolgersi a serviziogiuridico@usi.ch
Norme, statuti, regolamenti e direttive generali riportati in questa pagina regolano la struttura organizzativa e le attività dell’USI, che sono sistematicamente sottoposte all’esame del Gran Consiglio della Repubblica e Cantone Ticino attraverso un rapporto annuale di attività.
Legge sull’USI
- Legge sull’Università della Svizzera italiana, sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e sugli Istituti di ricerca (LUni)
- Regolamento della legge sull’Università della Svizzera italiana, sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana e sugli Istituti di ricerca
Statuti
- Statuto dell’Università della Svizzera italiana (USI) (pdf)
- Statuto dell’Accademia di architettura
- Statuto della Facoltà di scienze biomediche (pdf)
- Statuto della Facoltà di comunicazione, cultura e società (pdf)
- Statuto della Facoltà di scienze economiche (pdf)
- Statuto della Facoltà di scienze informatiche (pdf)
Regolamenti degli organi
- Regolamento CU (pdf)
- Regolamento Revisione interna (pdf)
- Regolamento Senato (pdf)
- Regolamento Rettorato (pdf)
- Regolamento del Comitato di transizione (pdf)
Formazione
- Regolamento per le ammissioni e le immatricolazioni all’USI (pdf)
- Regolamento sulle limitazioni d'ammissione agli studi di medicina all’Università della Svizzera italiana (pdf)
- Condizioni d’ammissione ai Master della Facoltà di scienze informatiche per studenti in possesso di un diploma tecnico non in scienze informatiche (solo in inglese) (pdf)
- Linee guida esami esigenze specifiche (pdf)
- Disposizioni sulla visione e sull’archiviazione presso le Facoltà USI dei documenti relativi alle verifiche e agli esami, rispettivamente all’immatricolazione
- Direttiva per lo svolgimento del field project (pdf)
- Linea guida per la costituzione di un Master Executive Advisory Board (pdf)
- Disposizioni sull’uso del materiale didattico da parte degli studenti (pdf)
- Direttiva sui provvedimenti in merito agli esami della sessione estiva dell'anno accademico 2019-2020 (pdf)
- Direttiva sui provvedimenti in merito agli esami della sessione autunnale dell’anno accademico 2019-2020 (pdf)
- Direttiva sui provvedimenti in merito agli esami della sessione invernale dell’anno accademico 2020-2021 (pdf)
- Direttiva sui provvedimenti in merito agli esami della sessione estiva dell’anno accademico 2020-2021 (pdf)
- Direttiva sui provvedimenti in merito agli esami della sessione autunnale dell’anno accademico 2020-2021 (pdf)
- Direttiva sui provvedimenti in merito agli esami della sessione ordinaria invernale dell’anno accademico 2021-2022 (pdf)
- Direttiva per l’organizzazione e lo svolgimento di esami inter-Facoltà o nell’ambito di programmi inter-Facoltà (pdf)
Per i regolamenti e le direttive in ambito formativo disposti dalle singole Facoltà, invitiamo a fare riferimento alle seguenti pagine:
- Accademia di architettura
- Facoltà di scienze biomediche
- Facoltà di comunicazione, cultura e società
- Facoltà di scienze economiche
- Facoltà di scienze informatiche
Commissioni e rappresentanti
Per i regolamenti e le direttive sull’elezione dei rappresentanti di studenti, dottorandi, post-doc e docenti a contratto negli organi delle singole Facoltà, invitiamo a fare riferimento alle seguenti pagine:
- Accademia di architettura
- Facoltà di scienze biomediche (da definire)
- Facoltà di comunicazione, cultura e società
- Facoltà di scienze economiche
- Facoltà di scienze informatiche
Personale accademico e staff
- Regolamento sulle condizioni generali di lavoro per il corpo accademico (pdf)
- Regolamento sulla promozione e sull’immissione in ruolo del corpo accademico (pdf)
- Regolamento organico - Contratto collettivo di lavoro per il personale amministrativo, bibliotecario, tecnico e ausiliario
- Regolamento generale sui rapporti esterni rilevanti per l’immagine dell’Università
- Disposizioni sulle indennità
- Regolamento generale per il diritto di firma (ex-deleghe) (pdf)
- Disposizioni di applicazione del Regolamento generale per il diritto di firma (ex-deleghe) (pdf)
- Linee guida per la definizione della tempistica dei corsi nei vari suoi aspetti (pdf)
- Direttiva sulla gestione dei progetti di ricerca e sviluppo finanziati (pdf)
- Disposizioni per la gestione dei colloqui motivazionali del personale amministrativo
- Disposizioni di protezione - COVID-19 (pdf)
- Linee guida in materia di Policy Open Access dell'Università della Svizzera italiana (pdf)
- Direttiva sul mandato e sul ruolo del mediatore dell'Università (pdf)
Sicurezza e privacy
- Disposizioni per l’uso della rete informatica e telematica universitaria
- Regolamento sull’elaborazione e la protezione dei dati personali dell’USI
- Regolamento sulla videosorveglianza all’Università della Svizzera italiana (USI)
Infrastrutture
Per i regolamenti amministrativi relativi alle infrastrutture del campus di Mendrisio (Accademia di architettura), invitiamo a fare riferimento a questa pagina.
Rapporto di attività annuale
I rapporti di attività annuali dell’USI sono raccolti in una pagina dedicata.