BSc1 Arte contemporanea. Proiezione e incontro con il regista di "L'apprendistato"
Istituto di storia e teoria dell’arte e dell’architettura
Data: 12 Maggio 2023
BSc1 Arte contemporanea
Docente: Vega Tescari, assistente: Irina Emelianova
L'apprendistato (2019)
proiezione e incontro con il regista Davide Maldi
Venerdì 12 maggio 2023, ore 9.00
Palazzo Canavée, aula C0.63-C0.64
Proiezione in collaborazione con la Cinémathèque suisse (https://www.cinematheque.ch)
Mi interessava ragionare sull’idea di iniziazione, cercando oggi, all’interno di un contesto specifico e temporalmente definito, una traduzione di quelli che nell’antichità venivano identificati come “riti di passaggio”. (Davide Maldi su L’apprendistato)
Nato a Roma nel 1983, Davide Maldi si è diplomato presso la Scuola romana del fumetto, ha studiato Arti e Scienze dello Spettacolo presso La Sapienza di Roma e Cinema e New Media presso la Libera Accademia di Belle Arti di Roma (RUFA). Nel 2007 ha vinto una residenza di studio e formazione presso la New York film Academy. È co-fondatore de L’Altauro, casa di produzione per lo sviluppo di lavori di arte, cinema e documentario d’autore. Dopo diversi cortometraggi, nel 2011 dirige Sul fiume, viaggio antropologico realizzato a bordo di una piccola imbarcazione lungo il fiume Tevere. Frastuono (2014) è il primo capitolo di una trilogia sull’adolescenza (Premio Corso Salani 2015 al Trieste Film Festival), seguito da L’apprendistato (2019), suo ultimo lavoro e parte seconda della trilogia. Presentato in concorso al 72° Locarno Film Festival e in diversi festival internazionali tra cui il DocFortnight presso il MoMA di New York, in Italia il film ha ottenuto il premio della giuria al 37° Torino Film Festival.
Il suo prossimo lungometraggio, Amerika, prodotto da Ring film, è in fase di sviluppo.