Rileggere l'altitudine

Viatimages/Médiathèque Valais
Viatimages/Médiathèque Valais
Val-d'Illiez (David M. Jensen, Wikipedia)
Val-d'Illiez (David M. Jensen, Wikipedia)

Servizio comunicazione istituzionale

16 Gennaio 2019

Il Prof. Luigi Lorenzetti, coordinatore del Laboratorio di storia delle Alpi dell’USI, ha da poco pubblicato – insieme a Yann Decorzant e Anne-Lise Head-König – un nuovo volume dedicato alla relazione tra l’altitudine e le forme di proprietà e d’uso della terra. Il libro, che contiene contributi in francese e tedesco, è intitolato «Relire l'altitude. La terre et ses usages. Suisse et espaces Avoisinants, XIIe-XXIe siècles».

Combinando gli approcci della storia ambientale, della storia del territorio e della storia economica e sociale, gli autori del volume si interrogano sul tema attraverso diverse prospettive che includono la varietà dei sistemi agro-pastorali, l’influenza dell’economia di mercato, nonché i quadri e le variabili politiche e istituzionali.

Percorrendo la Val-d’Illiez nel 1770 con il suo compagno d’escursione Horace-Bénédict de Saussure, l’artista ginevrino Marc-Théodore Bourrit rimase meravigliato di fronte a una valle abbellita di campi e di pascoli e i cui fianchi erano coltivati fino alle quote più elevate. Oggi di tutto ciò non rimane nulla. Il paesaggio agrario descritto da Bourrit è ormai scomparso: i campi coltivati sono stati sostituiti da prati e pascoli e sulle alture non rimane traccia delle colture del passato.

Ispirandosi a questa testimonianza, il libro raccoglie una serie di studi storici che, spaziando dall’epoca medievale al XX secolo, analizzano la relazione tra l’altitudine e le forme di proprietà e d’uso della terra, mettendo a confronto le zone di fondovalle con quelle d’altitudine dello spazio alpino elvetico e delle regioni confinanti.

Il quadro che si delinea mostra che, lungi dall’essere rigide e immutabili, le relazioni tra l’uomo e il suo ambiente mutano nel corso del tempo. Nel contempo, più che un vincolo o un ostacolo, le alte quote possono diventare un’opportunità che alcune società hanno saputo sfruttare a proprio vantaggio.

 

Per maggiori informazioni sul Laboratorio di storia delle Alpi: http://www.labisalp.arc.usi.ch
Per maggiori informazioni sulla pubblicazione: https://www.alphil.com/index.php/a-paraitre/relire-l-altitude.html

Facoltà

Rubriche