Perché un Bachelor of Arts in Teologia a Lugano?

  1. Per uno studio che apre uno sguardo a 360 gradi
    Studiare teologia significa prendere coscienza delle proprie radici, valorizzare il proprio bagaglio culturale per garantire una presenza significativa e coerente in ambito ecclesiale e nella società. Durante il Bachelor of Theology, gli studenti imparano ad indagare in modo razionale sulle questioni teologiche, in uno studio che apre uno sguardo a 360 gradi e che permette di comprendere la cultura in profondità.
     
  2. Per l’internazionalità di professori e studenti
    Studiare teologia a Lugano significa studiare in un clima familiare e al contempo internazionale. La provenienza da diversi continenti di professori e studenti permette un incontro fra culture e realtà diverse in un ambiente aperto, dinamico e accogliente.
     
  3. Per un’interazione viva, diretta e costante fra studenti e professori
    Con un rapporto personale accademico/studenti di 1:4, l’interazione tra studenti e professori è un tratto distintivo del Bachelor of Theology. Questo permette un dialogo diretto tra studenti e docenti che possono, di conseguenza, rispondere alle varie domande ed esigenze, seguire gli studenti con attenzione e stimolarli. 

Katia Puricelli

Bachelor of Theology, 2019

Studiare teologia alla FTL significa intraprendere un percorso di studio ma anche di crescita personale, in un ambiente stimolante. Nonostante sia piccola, infatti, l'università è frequentata da studenti provenienti da tutto il mondo, così che l'ambiente multiculturale facilita scambi di idee e diventa fonte di discussioni sempre costruttive. L'abbinamento Teologia-Filosofia porta a riflettere sul senso della vita, ma anche a conoscere e ad approfondire temi legati alla fede, guardandoli da prospettive diverse. Quello che ho particolarmente apprezzato è stata proprio la crescita culturale, relazionale e di fede che ho sperimentato, grazie anche a professori davvero competenti.

Tiago Farias Pastore

Studente Bachelor of Theology

Studiare teologia alla FTL è essere condotto per mano dai nostri professori al centro dei misteri della vita di Gesù Cristo e della dottrina della Chiesa Cattolica. Siamo ampiamente preparati nello studio delle realtà originarie della Teologia, come la Sacra Tradizione e la Sacra Scrittura. Tramite diversi corsi come quelli sui Padri della Chiesa e sulla Bibbia, oppure nei vari e diversificati dibattiti e seminari e, ancora in modo speciale ad ogni inizio semestre con un tema specifico e attuale nella cosiddetta Settimana Intensiva di Studi, veniamo preparati per le nuove sfide del nostro tempo.

Ciò che mi piace di più è la possibilità di trovare professori di diverse provenienze, approcci e specializzazioni, il quale permette ad ogni studente di trovare la guida giusta nei vari studi. Inoltre, con studenti venuti dai quattro angoli del mondo, si può respirare un’aria simile alla Giornata Mondiale della Gioventù.