Struttura e contenuti

Il triennio di studio conferisce il Bachelor of Theology e la sua struttura è articolata in due indirizzi: teologico e teologico-filosofico.

  • L’indirizzo teologico propone le materie teologiche fondamentali e permette di proseguire gli studi in altre università. Gli studenti devono ottenere in 6 semestri 180 ects, di cui 168 ects di corsi prescritti suddivisi nei seguenti ambiti disciplinari: Filosofia, Studi Biblici, Teologia dogmatica, Teologia morale, Teologia fondamentale, Storia della Chiesa, Liturgia, Diritto Canonico a cui vanno aggiunti 1 proseminario di metodologia da compiere entro la fine del primo anno, 2 seminari obbligatori e la redazione di un elaborato finale di almeno 30 pagine.
     
  • L’indirizzo teologico-filosofico introduce gli studenti alle diverse discipline teologiche e filosofiche ed è indicato per coloro che intendono continuare con il Master of Theology. Gli studenti/Le studentesse devono ottenere 182 ects, di cui 166 ects di corsi prescritti suddivisi nei seguenti ambiti disciplinari: Filosofia, Studi Biblici, Teologia dogmatica, Teologia morale, Teologia fondamentale, Storia della Chiesa, Liturgia, Diritto Canonico. A questi vanno aggiunti 1 proseminario di metodologia da compiere entro la fine del primo anno, 3 seminari obbligatori (1 di filosofia, 1 di sacra scrittura e 1 di teologia fondamentale) e un elaborato finale di almeno 30 pagine.

Expand All

  • Piano dei corsi - Indirizzo teologico

    PRIMO ANNO   ECTS
    Semestre autunnale   30
    Introduzione alla filosofia   3
    Storia della filosofia antica   6
    Antropologia filosofica   6
    Storia e istituzioni del mondo antico   3
    Pro-seminario di metodologia del lavoro scientifico   0
    Lingua italiana (debito formativo)   (0)*
    Semestre primaverile   30
    Lingua italiana (debito formativo)   0
    Storia della filosofia medievale   6
    Introduzione all'Antico Testamento I   4.5
    Iniziazione allo studio della teologia   3
    Storia della Chiesa e patrologia dei primi 3 secoli   6
    Introduzione alla liturgia   3
         
    TOTALE ECTS – PRIMO ANNO   60
         
         
    SECONDO ANNO   ECTS
    Semestre autunnale   30
    Storia della filosofia moderna**   6
    Introduzione al Nuovo Testamento**   3
    Teologia del diritto canonico**   1.5
    Lingua latina**   (0)*
    Lingua greca A**   (0)*
    Teologia naturale   3
    Vangeli sinottici   6
    Teologia sacramentaria: introduzione generale, battesimo, confermazione   3
    Teologia morale fondamentale I   6
    Semestre primaverile   30
    Lingua latina**   0
    Lingua greca A**   0
    Storia della filosofia contemporanea - modulo 1**   3
    Storia della filosofia contemporanea - modulo 2**   3
    Introduzione all'Antico Testamento II**   3
    Etica generale   6
    Profeti   4.5
    Storia della Chiesa III e IV   6
    Teologia sacramentaria: Eucaristia   3
    Teologia morale fondamentale II   3
         
    TOTALE ECTS – SECONDO ANNO   60
         
         
    TERZO ANNO   ECTS
    Semestre autunnale   30
    Storia della filosofia moderna**   6
    Introduzione al Nuovo Testamento**   3
    Teologia del diritto canonico**   1.5
    Lingua latina**   (0)*
    Lingua greca A**   (0)*
    Teoria della conoscenza - Modulo 1   3
    Teoria della conoscenza - Modulo 2   3
    La legge d'Israele. Il Pentateuco   6
    Storia della Chiesa e patrologia del IV e V secolo   4.5
    Storia della Chiesa II   3
    Cristologia   6
    Letteratura giovannea   6
    Ecclesiologia   6
    Escatologia   3
    Semestre primaverile   30
    Lingua latina**   0
    Lingua greca A**   0
    Storia della filosofia contemporanea - modulo 1**   3
    Storia della filosofia contemporanea - modulo 2**   3
    Introduzione all'Antico Testamento II**   3
    Ontologia   6
    Letteratura paolina   6
    Teologia fondamentale - la Rivelazione   6
    Il mistero del Dio rivelato   6
    Teologia sacramentaria: Ordine, Penitenza, Unzione degli infermi   3
         
    Tesi   4
         
    TOTALE ECTS – TERZO ANNO   60

     

    * Gli ECTS di corsi annuali sono conteggiati nel semestre primaverile. 
    ** Corso attivo tutti gli anni. 

    Il piano dei corsi può subire modifiche.

  • Piano dei corsi - Indirizzo teologico filosofico

    PRIMO ANNO   ECTS
    Semestre autunnale   30
    Introduzione alla filosofia   3
    Storia della filosofia antica   6
    Antropologia filosofica   6
    Logica I   4
    Storia e istituzioni del mondo antico   3
    Pro-seminario di metodologia del lavoro scientifico   0
    Lingua italiana (debito formativo)   (0)*
    Semestre primaverile   30
    Lingua italiana (debito formativo)   0
    Storia della filosofia medievale   6
    Filosofia politica   3
    Introduzione all'Antico Testamento I   4.5
    Iniziazione allo studio della teologia   3
    Storia della Chiesa e patrologia dei primi 3 secoli   6
    Introduzione alla liturgia   3
         
    TOTALE ECTS – PRIMO ANNO   60
         
         
    SECONDO ANNO   ECTS
    Semestre autunnale   30
    Storia della filosofia moderna**   6
    Introduzione al Nuovo Testamento**   3
    Teologia del diritto canonico**   1.5
    Lingua latina**   (0)*
    Lingua greca A**   (0)*
    Psicologia generale   3
    Teologia naturale   3
    Vangeli sinottici   6
    Teologia sacramentaria: introduzione generale, battesimo, confermazione   3
    Teologia morale fondamentale I   6
    Diritto costituzionale canonico   3
    Semestre primaverile   30
    Lingua latina**   0
    Lingua greca A**   0
    Storia della filosofia contemporanea - modulo 1**   3
    Storia della filosofia contemporanea - modulo 2**   3
    Introduzione all'Antico Testamento II**   3
    Etica generale   6
    Profeti   4.5
    Storia della Chiesa III e IV   6
    Teologia sacramentaria: Eucaristia   3
    Teologia morale fondamentale II   3
         
    TOTALE ECTS – SECONDO ANNO   60
         
         
    TERZO ANNO   ECTS
    Semestre autunnale   30
    Storia della filosofia moderna**   6
    Introduzione al Nuovo Testamento**   3
    Teologia del diritto canonico**   1.5
    Lingua latina**   (0)*
    Lingua greca A**   (0)*
    Teoria della conoscenza - Modulo 1   3
    Teoria della conoscenza - Modulo 2   3
    La legge d'Israele. Il Pentateuco   6
    Storia della Chiesa e patrologia del IV e V secolo   4.5
    Storia della Chiesa II   3
    Cristologia   6
    Semestre primaverile   30
    Lingua latina**   0
    Lingua greca A**   0
    Storia della filosofia contemporanea - modulo 1**   3
    Storia della filosofia contemporanea - modulo 2**   3
    Introduzione all'Antico Testamento II**   3
    Ontologia   6
    Filosofia della natura della scienza e della tecnica   3
    Letteratura paolina   6
    Teologia fondamentale - la Rivelazione   6
    Il mistero del Dio rivelato   6
         
    Tesi   4
         
    TOTALE ECTS – TERZO ANNO   60

     

    * Gli ECTS di corsi annuali sono conteggiati nel semestre primaverile. 
    ** Corso attivo tutti gli anni. 

    Il piano dei corsi può subire modifiche.