Premiata ricerca sull'influenza del microbiota intestinale sull'espressione genica

496892ef3ff847a3696997c7bc7fa6cb.jpg

Servizio comunicazione istituzionale

26 Giugno 2023

Uno studio condotto dalla dottoressa Sheida Moghadamrad, ricercatrice ai Laboratori di ricerca traslazionale dell'Ente ospedaliero cantonale, reparto di Epatologia/gastroenterologia, e alla Facoltà di scienze biomediche dell'USI, ha evidenziato il ruolo chiave del microbiota intestinale nella regolazione dell'omeostasi intestinale in un ceppo di topi geneticamente modificato. I dati sono stati pubblicati sull'American Journal of Physiology, Gastrointestinal and Liver physiology nel maggio 2023 (doi:10.1152/ajpgi.00123.2022) e hanno ricevuto il riconoscimento di APSselect, una raccolta mensile dell'American Physiology Society (APS) che presenta alcuni dei migliori articoli pubblicati di recente nella ricerca fisiologica.

Il sistema Cre-Lox è un potente strumento di ricerca ampiamente utilizzato per comprendere il ruolo specifico dei geni. Permette di controllare l'espressione (spaziale e temporale) dei geni in modelli sperimentali. A oggi, questo è il primo studio in cui si è dimostrato come il microbiota intestinale influenzi il fenotipo atteso dalla disattivazione delle cellule intestinali (cellule secretorie) in un modello di topo geneticamente modificato (Atoh1 lox/lox VilCreERT2). Abbiamo scoperto che quando il microbiota intestinale è assente, alcune funzioni fisiologiche dell'intestino (per esempio, la rimozione e il rinnovamento delle cellule) sono ritardate, influenzando così il fenotipo previsto dopo la disattivazione di Atoh1 (gene responsabile della differenziazione delle cellule epiteliali secretorie) nell'intestino.

Questo risultato è particolarmente importante per il futuro di qualsiasi progetto di ricerca che utilizza il sistema Cre-lox ed evidenzia le limitazioni dei topi Cre-loxP in assenza di microbiota intestinale.

Questo lavoro è stato svolto presso i Laboratori di ricerca traslazionale Gastroenterologia/epatologia dell'Ente ospedaliero cantonale di Bellinzona e la Clean Mouse Facility del Dipartimento di ricerca Biomedica dell'Università di Berna e in collaborazione con il Dipartimento di Gastroenterologia ed Epatologia della Charité Universitätsmedizin Berlin e l'Istituto di immunologia dei sistemi, Gruppo di ricerca Max Planck dell'Università di Würzburg.

 

Facoltà

Rubriche