SSPH+ Lugano Summer School in Public Health Policy, Economics, and Management

25143ab07761f06ba460cb17417c09ea.jpg

Servizio comunicazione istituzionale

Data d'inizio: 19 Agosto 2024

Data di fine: 24 Agosto 2024

Nella 33ª edizione della SSPH+ Lugano Summer School in Public Health Policy, Economics, and Management (LSS), praticanti, ricercatori e studenti di dottorato si riuniranno da tutto il mondo per un'esperienza di apprendimento unica incentrata sull'impatto della salute pubblica. La scuola stagionale è una collaborazione a lungo termine tra la Swiss School of Public Health (SSPH+), l'USI, la SUPSI e il Swiss TPH e pone salute, malattia e pensiero sui sistemi sanitari sotto un comune quadro di concetti coerenti e implicazioni pratiche. L'educazione ricevuta e le reti create servono come opportunità per ridurre e prevenire il divario tra teoria e pratica della salute pubblica.

Dal 19 al 24 agosto 2024, la 33ª edizione offre:

  • 16 corsi in formati online, ibridi e in presenza. Ogni corso, altamente interattivo, si concentra sull'apprendimento reciproco per il cambiamento e utilizza uno stile di insegnamento attivo e coinvolgente per aiutare i partecipanti a riflettere, sviluppare ed espandere idee trasformative. I corsi sono guidati da facilitatori con esperienza in contesti diversi di paesi ad alto, medio e basso reddito.
  • 2 plenarie, con interventi del Prof. Martin McKee (London School of Hygiene and Tropical Medicine), del Prof. Antoine Flahault (Uni GVA e SSPH+) e della Dott.ssa Nathalie Jean-Baptiste (Fondazione Julius Baer), si concentrano sulle sfide e le opportunità dei sistemi sanitari e della salute pubblica globale, incluse le disuguaglianze di ricchezza e la mobilità sociale, la prevenzione delle malattie e le politiche sanitarie. Le plenarie si svolgono in formato ibrido e sono gratuite e aperte al pubblico (link zoom disponibile sul nostro sito web).
  • Vari eventi di networking, incluso il nostro festival annuale del cinema, offrono ulteriori opportunità per continuare l'apprendimento e lo scambio al di fuori dell'aula, creare nuove connessioni e rafforzare le relazioni esistenti.

Informazioni sul programma, modalità di partecipazione, facilitatori, tariffe e dettagli per la registrazione sono disponibili sul nostro sito web: https://www.ssph-lugano-summerschool.ch/enroll. Ci sono tariffe speciali per persone affiliate a USI, SUPSI e Swiss TPH. Se avete domande, potete contattarci a [email protected]

Rubriche