Iscrizione
Per effettuare un'iscrizione, i candidati sono invitati a seguire le istruzioni per il completamento del formulario online all'indirizzo https://iscrizione.usi.ch
Iscrizioni per l'Anno Accademico 2023/24:
- Semestre autunnale 2023 (settembre)
- Il formulario di iscrizione sarà disponibile dal 5 dicembre 2022.
I candidati sono invitati ad inviare la loro richiesta di iscrizione entro il 30 giugno 2023.
Il termine d'iscrizione per gli studenti che necessitano di un visto è fissato al 30 aprile 2023.
Le candidature inviate oltre il termine indicato potranno essere accettate se il programma di interesse non risulterà ancora completo.
- Il formulario di iscrizione sarà disponibile dal 5 dicembre 2022.
- Semestre primaverile 2024 (febbraio)
- Le candidature saranno valutate sulla base dei posti disponibili.
Il formulario di iscrizione sarà disponibile dal 18 settembre 2023.
I candidati sono invitati ad inviare la loro richiesta di iscrizione entro il 15 gennaio 2024.
Il termine d'iscrizione per gli studenti che necessitano di un visto è fissato al 1° novembre 2023.
- Le candidature saranno valutate sulla base dei posti disponibili.
Documentazione
- copia dei titoli di studio (bachelor, licenza, laurea, maturità)
- attestato degli esami Bachelor/laurea (transcript)
- traduzione certificata dei diplomi non redatti in lingua italiana, tedesca, francese, inglese o spagnola
- curriculum vitae
- lettera di motivazione redatta dal candidato
- attestato che certifichi la conoscenza della lingua inglese o italiana (non necessario per l'Accademia di architettura)
- copia di un documento di identità
- copia del permesso di residenza per candidati stranieri già residenti in Svizzera
Copia dei titoli conseguiti
Qualora il candidato non avesse ancora soddisfatto le condizioni per il conseguimento del Bachelor, della licenza o della laurea, la copia del titolo di studio può essere trasmessa successivamente, ma non oltre l'inizio del periodo di immatricolazione. In tal caso occorre specificare la data entro cui è previsto l’ottenimento del titolo e presentare un’attestazione in tal senso emessa dall’università di origine.
Lettera di motivazione
Per lettera di motivazione s’intende uno scritto di al massimo una pagina, nel quale il candidato si presenta brevemente e spiega quali siano i motivi del suo interesse per il Master scelto.
Tassa d’iscrizione
La Convenzione di Lisbona regola il riconoscimento dei titoli accademici tra paesi firmatari e permette una notevole semplificazione delle prassi amministrative legate alle ammissioni. Per questo motivo, i candidati che hanno completato i loro studi universitari precedenti in un paese non firmatario della Convenzione (vedi lista sotto), sono invitati a pagare una tassa d’iscrizione di CHF 100.- per coprire spese amministrative più elevate legate al trattamento del loro dossier di candidatura. Il pagamento avviene tramite carta di credito, prima di confermare l'iscrizione.
In caso di esito positivo della richiesta d’ammissione, la tassa verrà dedotta dalla retta del primo semestre. In caso di un esito negativo o se il candidato non si presenta, la tassa non è rimborsabile.
Lista dei Paesi firmatari della Convenzione di Lisbona |
||
---|---|---|
Albania |
Grecia |
Polonia |
Expand All
-
Avvertimento truffe / Avvertenza per la sicurezza
Al fine di proteggere meglio i futuri studenti USI da possibili frodi, desideriamo attirare l'attenzione su falsi intermediari USI e/o su inserzioni/annunci ingannevoli in internet, nonché relative proposte di sistemazione vitto e alloggio e/o immatricolazione.
USI non ha intermediari con questo ruolo.
L'immatricolazione USI è valida solo se eseguita presso le segreterie delle sue Facoltà o tramite il suo sito ufficiale, esistente solo in lingua italiana e inglese. Su quest'ultimo sono disponibili tutte le indicazioni utili/necessarie (procedura d'immatricolazione, tasse e alloggi): www.usi.ch.
In caso di dubbio, si consiglia di:
- verificare l'identità dell'intermediario
- non consegnare/trasmettere documenti personali
- prestare massima attenzione a messaggi in lingue straniere, le lingue usate dall'USI per informazioni ufficiali sono solo italiano ed inglese
- essere sospettosi nei confronti di richieste di pagamento anticipato, USI non chiede il pagamento anticipato di tasse d'immatricolazione e/o di canone di locazione.
Vogliate segnalare gli annunci fittizi/fraudolenti alla Direzione dell'USI: [email protected].
USI non assume alcuna responsabilità per danni in relazione a episodi di questo genere/all'uso di simili servizi/all'accettazione di simili offerte.