La Redazione dell’USI
Il Servizio comunicazione istituzionale promuove e gestisce le attività della Redazione dell’USI, un progetto trasversale all’Università guidato dalla Rettrice, che riunisce regolarmente (circa una volta al mese) membri di diversi servizi, Facoltà e istituti, con l’obiettivo di condividere notizie considerate di rilevanza per l’intera comunità.
La Redazione – ispirandosi alle “corporate newsroom” sviluppate in ambito aziendale – punta ad allineare la comunicazione dell’USI ai suoi obiettivi strategici, grazie alla presenza della Rettrice, e al contempo favorisce la coesione interna, ottimizza le risorse e l’efficacia dei canali.
La Redazione è un gruppo aperto di rappresentanti di diverse componenti della comunità accademica. Chi volesse annunciare il proprio interesse a partecipare, sia di persona sia online tramite Microsoft Teams, può segnalarlo a [email protected].
Membri attuali
Attualmente i membri della Redazione, oltre alle collaboratrici e ai collaboratori del Servizio comunicazione istituzionale, sono:
- Anastasia Bedova (USI Startup Centre)
- Silvio Bindella (Biblioteca universitaria)
- Teresa Cafaro (Facoltà di comunicazione, cultura e società)
- Marco Cagnotti (Istituto ricerche solari Aldo e Cele Daccò - IRSOL)
- Federica Cariglia (Istituto oncologico di ricerca - IOR)
- Daniela Cattaneo (Istituto di ricerche economiche - IRE)
- Stefania Corti (Servizio carriere, Servizio alumni)
- D'Andrea Diana (Accademia di architettura)
- Emanuele Di Marco (Facoltà di Teologia di Lugano)
- Anna Giovanetti (Servizio orientamento e promozione)
- Monica Gugolz (Sviluppo e relazioni istituzionali)
- Ilaria Juon (Servizio relazioni internazionali e mobilità)
- Elisa Larghi (Facoltà di scienze informatiche)
- Alessio Lavio (L'ideatorio)
- Cristina Morisoli (Casa della sostenibilità)
- Andrea Nava (Istituto di ricerca in biomedicina - IRB)
- Lisa Parolini (Sviluppo e relazioni istituzionali)
- Martina Pestoni (Servizio ricerca e trasferimento del sapere)
- Cristina Saporiti (Executive Master in Business Administration - EMBA)
- Marta Valdata (Archivio del Moderno)
- Cristina Vantaggiato (Prorettorato all'innovazione e alle relazioni aziendali)
- Claudia Wyss (Facoltà di scienze biomediche)
Alle riunioni partecipa, quando possibile, anche la Rettrice dell'USI Luisa Lambertini.