Facciamo conoScienza: un "assaggio" della ricerca USI

0d1bef2854ecfa5521123649d1591f84.jpeg
5199c3fd94a508f5d2a85aebc5dbdb1d.jpg
4135f10a4ea8f44c9789857af0d49cfb.jpg

Servizio comunicazione istituzionale

19 Aprile 2021

Dai social media all'intelligenza artificiale, dall'economia all'architettura passando per la letteratura, l'USI ha offerto un "assaggio" della sua ricerca scientifica con l'evento Facciamo conoScienza, una due giorni aperta al pubblico proposta nel quadro delle celebrazioni per il 25esimo dell’Università, sul Campus Ovest Lugano e online. Venerdì 23 aprile e sabato 24 aprile, in concomitanza con il Bachelor Info Day, insieme a professori e giovani ricercatori si è riflettuto e dialogato di conoscenza e di temi di attualità, scoprendone il legame con le discipline oggetto di studio all'Università. 

Attraverso un appuntamento per festeggiare insieme la Giornata mondiale del libro, una serie di workshop per studentesse e studenti liceali, una sessione dedicata a giovani ricercatrici e ricercatori dell'Università e tre Caffè della conoscenza, Facciamo conoScienza ha offerto un'occasione per fare conoscenza dell'Università e soprattutto con l'Università.

 

Il significato del leggere 

Venerdì 23 aprile l'Istituto di studi italiani (ISI) ha proposto - sul campus e online - l'evento "Leggere, scrivere, vivere", una riflessione sulla lettura come pratica dai significativi riflessi esistenziali in occasione della Giornata mondiale del libro.  

 

Di robot, social media, cyber sicurezza, progettazione, energia e sostenibilità

Sempre venerdì, diverse classi dei licei ticinesi hanno preso parte sul campus a una serie di workshop a loro dedicati. Suddivisi in gruppi, studentesse e studenti hanno potuto

  • imparare i fondamenti della programmazione di un robot con il workshop "Thymio";
  • ragionare sull'uso dei social media come mezzo per creare e fruire di informazione, apprendendo i fondamenti per la realizzazione di un video in stile RSI Spam con il workshop "The social dilemma?";
  • riflettere su temi come la sicurezza in rete e la privacy con l'escape room "La legge della rete" e l'esperienza interattiva "L'indovino automatico";
  • progettare e creare delle sculture cinetiche con il laboratorio "Il progetto architettonico: come nasce e si sviluppa un'idea";
  • discutere dell'impatto che le nostre scelte possono avere nella produzione di gas serra attraverso "Il gioco dell'energia";
  • e concepire un menù all'insegna del rispetto per l’ambiente (e del risparmio) con il workshop "La sostenibilità nel piatto". 

 

Voci dei giovani ricercatori USI   

Sabato 24 aprile ha offerto l'occasione per fare conoscenza di e con giovani ricercatrici e ricercatori dell'USI, scoprendo i progetti a cui stanno lavorando o hanno lavorato: 

  • Diego Ulisse Pizzagalli, Istituto Eulero (EUL) e Istituto di ricerca in biomedicina (IRB), ci ha svelato il mondo dell'"Immuno-intelligenza: la teoria delle reti per studiare le strategie di difesa dei globuli bianchi"
    >>> scopri di più nel video
  • Gabriele Neri, Istituto di storia e teoria dell'arte e dell'architettura (ISA), ci ha condotto attraverso un percorso all'insegna dell'"Architettura in caricatura"
    >>> scopri di più nel video
  • Con Gastone Gualtieri, Istituto di marketing e comunicazione aziendale (IMCA), abbiamo riflettuto su "Non so più che lingua parlare!: la radicalizzazione e l'incomunicabilità delle opinioni collettive"
    >>> scopri di più nel poster
  • Francesca Galli, Istituto di studi italiani (ISI), ci ha parlato del "Paradiso secondo Euclide"
    >>> scopri di più nel video
  • Clarissa David, Istituto di diritto (IDUSI), ci ha domandato "Lo Stato può o deve acquistare in maniera sostenibile dando il buon esempio all’economia privata?"
    >>> scopri di più nel video
  • Infine, insieme a Giulia Savio, già ricercatrice all'Istituto di economia politica (IdEP) e ora all'Axa Research Lab on Gender Equality dell'Università Bocconi, abbiamo discusso del tema "Donne in politica: incoraggiamo gli elettori a sceglierle"
    >>> scopri di più nel poster

Online è stato possibile dare uno sguardo anche

  • alla ricerca di Nele Langebraun, Istituto di marketing e comunicazione aziendale (IMCA), dedicata a "Sostenibilità: troviamo una lingua comune"
    >>> scopri di più nel video
  • e a quella di Silvia Dalla Fontana, Istituto di finanza (IFin), sul tema "Chi e quanto investe in innovazione 'verde'?"
    >>> scopri di più nel video 

 

Un caffè al sapore di conoscenza 

La due giorni è stata caratterizzata anche da una serie di "Caffè della conoscenza", incontri aperti a tutti, proposti da L'ideatorio dell'USI con l'obiettivo di riflettere in un clima informale di temi di attualità, affrontati con l'aiuto di professori e ricercatori in USI e in dialogo con la cittadinanza. 

Si è partiti venerdì con "Le macchine intelligenti sapranno emozionarsi?". Proprio come un cervello umano, le macchine imparano a risolvere problemi via via sempre più complessi. Alcune macchine oggi sanno svolgere lavori molto meglio dell'essere umano che li ha programmati. Ma potranno mai chiedersi il senso della loro esistenza e provare la nostalgia per l'infinito? Emozionarsi? Un giorno anche le attività profondamente dipendenti dalle relazioni umane potranno essere sostituite dalle macchine? Queste alcune delle riflessioni affrontate insieme a Luca Maria Gambardella, Professore alla Facoltà di scienze informatiche dell'USI, direttore del Master in Artificial Intelligence; Damiano Costa, docente e ricercatore alla Facoltà di comunicazione, cultura e società dell'USI, coordinatore del Master in Philosophy; e Rosalba Morese, docente presso la Facoltà di comunicazione, cultura e società e ricercatrice post-doc presso la Facoltà di scienze biomediche dell'USI. A moderare Giovanni Pellegri, responsabile L'ideatorio USI >>> vai al video

Sabato mattina si è dato spazio a "Social media e adolescenza: forgiare il proprio sé nella rete". I social network ci permettono di collegarci l'un l'altro condividendo passioni e umori con amici e nuove persone. Una grande occasione per allargare i punti di vista e aprirsi verso nuove prospettive. La rete è diventata per gli adolescenti anche un immenso laboratorio per sperimentare le proprie identità, un luogo dove creare pensieri e immagini di sé stessi e poi trasmetterli agli altri. Tutto questo fa parte del normale processo di costruzione del sé – ora applicato in un nuovo ambiente – o comporta nuovi rischi finora inesplorati? Con la moderazione di Lorenzo Cantoni, Professore alla Facoltà di comunicazione, cultura e società dell'USI, Prorettore per la formazione e la vita universitaria, ne hanno discusso Eleonora Benecchi, docente alla Facoltà di comunicazione, cultura e società dell'USI; Anne-Linda Camerini, docente alla Facoltà di comunicazione, cultura e società dell'USI; e Monica Landoni, docente alla Facoltà di scienze informatiche dell'USI >>> vai al video.

Sabato in serata, infine, si è riflettuto davanti a un aperitivo su "Come curiamo i tumori oggi?". Negli ultimi anni sono stati fatti grandi progressi nelle cure contro il cancro. Non sempre è possibile eliminare un tumore, ma oggi è possibile conviverci, anche per lungo tempo, con una buona qualità della vita. Solo dieci anni fa tutto ciò era impensabile. A che punto siamo oggi con la ricerca e le cure contro i tumori? Se ne è parlato con Emanuele Zucca, Professore titolare alla Facoltà di scienze biomediche dell'USI; e Arianna Calcinotto, Group leader presso l'Istituto oncologico di ricerca - IOR, affiliato all'USI. Moderatore Giovanni Pellegri, responsabile L'ideatorio USI >>> vai al video.

 

#USI25 #facciamoconoscenza

GUARDA TUTTI I VIDEO:

Il corpo umano come social network. L'immuno-intelligenza
Architettura in caricatura
Il Paradiso secondo Euclide
Lo Stato deve dare l'esempio con acquisti sostenibili?
Sostenibilità, troviamo una lingua comune
Chi e quanto investe in innovazione "verde"?
Le macchine intelligenti sapranno emozionarsi?
Social media e adolescenza: forgiare il proprio sé nella rete
Come curiamo i tumori oggi?

Facoltà

Rubriche