Corruzione e riciclaggio di denaro nel settore immobiliare

d19c8272c63527162a1b1666d2892a34.jpg

Servizio comunicazione istituzionale

6 Settembre 2022

Alla fine di agosto è balzato agli onori della cronaca uno scandalo di corruzione che ha coinvolto il presidente brasiliano Jair Bolsonaro e la sua famiglia. I giornalisti investigativi hanno scoperto che Bolsonaro, i suoi tre figli - tutti politici -, i suoi fratelli e le sue due ex mogli avrebbero acquistato, a partire dagli anni '90, un totale di 107 proprietà immobiliari, e circa la metà di queste sarebbero state pagate (totalmente o parzialmente) in contanti. Per approfondire il tema dell'acquisto di immobili in contanti e della corruzione e riciclaggio di denaro che può nascondere vi proponiamo l’intervista a Fabiano Angelico, ricercatore presso il GRIP (Gruppo di Ricerca sull’Integrità Pubblica) e dottorando all'Università della Svizzera italiana (USI) in cotutela con la Business Administration School di São Paulo presso la Fondazione Getulio Vargas (FGV/EAESP) in Brasile. 

 

Il fenomeno dell'acquisto di immobili in contanti è molto diffuso e preoccupa i politici e i legislatori. Può dirci di più?

L'uso del contante è una delle tecniche più comuni per i criminali per riciclare il denaro sporco, perché diventa più difficile per le autorità risalire all'origine dei fondi. In questo senso, l'acquisto di immobili in contanti permette ai criminali di riciclare grandi quantità di denaro attraverso un numero ridotto di operazioni - dopo tutto, gli immobili sono beni di valore. Non va dimenticato inoltre che quando le unità immobiliari vengono acquistate per riciclare fondi illeciti, si crea un grave problema sociale con implicazioni in diverse aree politiche. Quando il denaro sporco entra nel settore immobiliare, distorce il mercato, incidendo sull'accessibilità degli alloggi e costringendo le famiglie a vivere lontano dai centri cittadini, con ripercussioni, ad esempio, sui trasporti pubblici. Gli studiosi e gli operatori che si occupano di politiche fiscali sono preoccupati anche per le pratiche che fanno in modo di occultare l'effettivo proprietario degli immobili attraverso strutture legali complesse e opache, che potrebbero essere associate all'elusione o addirittura all'evasione fiscale. Oltre alla pianificazione urbana e alla tassazione, ci sono ovviamente sfide legate alla governance, alla regolamentazione e alla giustizia penale.

 

Il tema della sua tesi di dottorato è la corruzione e il riciclaggio di denaro nel settore immobiliare: perché ai corrotti e ai riciclatori di denaro piace così tanto acquistare immobili?

I corrotti e i riciclatori di denaro prendono di mira il mercato immobiliare perché, da un lato, è naturalmente attraente e, dall'altro, le istituzioni responsabili incontrano diversi ostacoli a livello di controllo e supervisione che fanno diminuire i rischi per i criminali. Come a tutti noi, anche ai criminali piace l'idea di godersi un bell'attico sulla spiaggia o delle belle seconde case per le vacanze. Inoltre, gli investimenti in immobiliari sono solitamente redditizi e sicuri - quindi i proventi di un crimine possono portare ancora più profitti! Le istituzioni responsabili, d'altro canto, devono affrontare numerose limitazioni. In primo luogo, in molti Paesi c'è poca o nessuna trasparenza sulle transazioni e sulla proprietà, il che rende difficile per gli investigatori identificare il proprietario effettivo, cioè la persona fisica che acquista e possiede gli immobili. A causa di questa poca trasparenza, il prezzo effettivo di un immobile potrebbe essere calcolato in modo piuttosto soggettivo, lasciando spazio a sottovalutazioni o sopravvalutazioni o a documentazioni inesatte da parte dei notai. Inoltre, le unità di intelligence finanziaria sostengono che gli attori privati non riescono a fornire rapporti dettagliati e approfonditi sui sospetti. Infine, la maggior parte dei casi di corruzione, riciclaggio di denaro e immobili di lusso sono legati a persone influenti con reti rilevanti, che rendono difficile per le istituzioni perseguire e sanzionare adeguatamente i colpevoli.

 

I criminali utilizzano varie tecniche per riciclare denaro attraverso il settore immobiliare. Quali sono le conseguenze? Come si può intercettare e fermare questo fenomeno?

Le conseguenze possono essere numerose e gravi, non solo in ambiti politici come la pianificazione urbana e la politica fiscale, come già detto, ma anche perché il riciclaggio di denaro è spesso associato a reati gravi come la corruzione, il traffico di droga e la tratta di esseri umani. Come intercettare e fermare questo fenomeno? Le proposte sul tavolo sono numerose, tutte facilmente prescrivibili ma non altrettanto facilmente attuabili. In primo luogo, alcuni studiosi, in particolare di antropologia e sociologia, sostengono l'importanza degli aspetti sociali e culturali: in questo senso, dovrebbe esserci un consenso sociale sul fatto che il mercato immobiliare è altamente rilevante per la società, vitale per il benessere delle famiglie, come abbiamo visto durante la pandemia, quando era diffuso il motto "stay home". Come si può rimanere a casa per molto tempo quando non molti possono comprare o affittare una casa confortevole perché i prezzi sono così alti? In secondo luogo, gli studiosi e i professionisti della governance prescrivono la trasparenza e la regolamentazione delle transazioni e della proprietà. La disponibilità di informazioni sulle transazioni probabilmente eviterà o almeno ridurrà la manipolazione dei prezzi o l'imprecisione dei dati, mentre i dati sulla proprietà immobiliare possono consentire alla società e agli investigatori di individuare i crimini in modo più efficiente. In terzo luogo, il settore privato, compresi tutti gli attori coinvolti nella costruzione e nella commercializzazione degli immobili, dovrebbe essere consapevole delle proprie responsabilità in materia di segnalazione alle autorità. In quarto luogo, nel pieno rispetto del processo legale, i funzionari dovrebbero avere la capacità e l'autonomia di indagare e sanzionare adeguatamente.

 

Conosciamo la situazione in Svizzera e in altri Paesi?

Esistono diversi rapporti su lacune e scappatoie negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito, in Australia e nei Paesi del cosiddetto Global South. I centri finanziari sono particolarmente a rischio a causa della finanziarizzazione del mercato immobiliare, che consente di operare con strutture giuridiche complesse, nascondendo i reali proprietari dei beni. In questo senso, in quanto uno dei principali centri finanziari del mondo, anche la Svizzera dovrebbe stare all'erta. In uno studio tecnico che ho coordinato prima del mio dottorato, ho trovato più di 200 persone giuridiche registrate in centri finanziari di tutto il mondo che possiedono migliaia di proprietà a San Paolo, in Brasile, per un valore totale di 2,7 miliardi di dollari USA. Mentre un Paese caraibico (le Isole Vergini Britanniche) era la prima origine delle persone giuridiche che detenevano titoli immobiliari nella mia città, la Svizzera era al quinto posto. Ovviamente, il semplice fatto che una persona giuridica straniera abbia acquistato un edificio commerciale o un appartamento di lusso in un determinato Paese non è di per sé un segnale di allarme. Tuttavia, quando questa persona giuridica è registrata in Paesi che fungono da centri finanziari e quando è difficile per le autorità scoprire chi è la persona fisica dietro questa struttura giuridica, potrebbe esserci il rischio di atti illeciti, come l'evasione fiscale o il riciclaggio di denaro. Ciò significa che le persone giuridiche registrate in Paesi come la Svizzera o che hanno conti bancari qui potrebbero essere veicoli per reati di riciclaggio di denaro in un altro Paese. Per quanto riguarda il mercato immobiliare svizzero, dato che la Svizzera è un Paese piacevole e sicuro, con buoni servizi, nonché una destinazione turistica di prestigio, c'è anche il rischio che cleptocrati o altri tipi di criminali provenienti dall'estero acquistino proprietà qui, in particolare seconde case.

 

Facoltà

Rubriche