Piano d'azione per le pari opportunità
L'USI annovera fra i propri principi di riferimento la parità dei diritti e delle opportunità fra donne e uomini (articolo 12 dello Statuto).
Per rendere concreto tale principio l’Università, tramite il proprio Servizio pari opportunità, intraprende attività ed iniziative mirate a:
- promuovere l’accesso delle donne al corpo professorale;
- incentivare le carriere accademiche femminili;
- favorire l’equilibrio tra vita personale e professionale;
- diffondere una cultura di equità, trasparenza e promozione di pari opportunità;
- promuovere cambiamenti organizzativi che rendano possibile la riduzione delle iniquità nella formazione.
Con lo scopo di sensibilizzare e (in)formare su questi temi la comunità universitaria, il Servizio organizza workshop, eventi e momenti d’incontro ed elabora e diffonde pubblicazioni e statistiche, oltre a offrire consulenze su questioni che riguardano la genitorialità, la cura di bambini o persone care anziane o disabili, la costruzione di percorsi di carriera competitivi, la gestione e la risoluzione di situazioni conflittuali o discriminanti sul posto di lavoro.
Piano d'azione quadriennale
Gli obiettivi strategici in tema di pari opportunità ed equità sono definiti nel relativo Piano d'azione quadriennale.
Il Servizio pari opportunità è il referente operativo per l'attuazione del Piano.
Il Piano 2017-2020, approvato dal Rettorato nel settembre 2016, è articolato nei seguenti cinque principali ambiti di intervento:
- Raccolta ed elaborazione di dati sulla condizione di genere
- Pari opportunità nella promozione delle carriere
- Pari opportunità nella scelta delle filiere di studio e decostruzione degli stereotipi
- Informazione e sensibilizzazione su tematiche di genere, pari opportunità e diversità
- Pari opportunità nell'apprendimento e nello studio
Consulta il Piano d’azione 2017-2020 nella sua completezza.