Piano d’azione per le pari opportunità
Piano d'azione quadriennale per le pari opportunità
Il Piano d’Azione per le pari opportunità è lo strumento adottato dall’Università della Svizzera italiana per monitorare i risultati ottenuti e per pianificare le misure da attuare nell’ambito della tutela dei principi di equità e di non discriminazione e della promozione della diversità a tutti i livelli della vita istituzionale.
L’istituzionalizzazione del Piano d’Azione rientra fra i parametri richiesti da swissuniversities per la partecipazione al programma federale “P-7 Diversità, inclusione e pari opportunità nello sviluppo delle scuole universitarie (2021-2024)” al quale l’USI aderisce insieme alle altre 9 università, 2 politecnici federali e 23 scuole universitarie in Svizzera.
Attraverso il Piano d’Azione per le pari opportunità l’USI fissa, su base quadriennale, gli obiettivi e le iniziative miranti a mettere concretamente in atto i principi di equità, diversità ed inclusione nell’insegnamento, nella ricerca e nella governance universitaria. Il Servizio pari opportunità (SPO) è il referente operativo per l'attuazione del Piano.
Per il prossimo quadriennio, l’azione del SPO dell’USI si articolerà in quattro ambiti tematici, sintetizzabili nelle “4 C” di Conciliazione, Carriere, Cifre e Cultura. Ciascuno di questi ambiti prevede l’implementazione di iniziative specifiche, rivolte a uno o più pubblici target, interni e/o esterni alla comunità universitaria. Inoltre, sono previste attività trasversali, che interessano cioè tutti gli ambiti di intervento.
Consulta il Piano d'Azione per le pari opportunità 2021-2024 nella sua interezza.
Consulta le precedenti edizioni: