Università della Svizzera italiana
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
  • Media
  • Aziende
English
  • Italiano
  • English

Università

Formazione

Ricerca

Innovazione

Notizie ed eventi

  • Chi siamo
  • Che cosa facciamo
  • Facoltà e istituti
  • Organizzazione
  • Partner
  • Dove siamo
  • Informazioni pratiche
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • Dies academicus
  • Dottori honoris causa
  • Membri onorari
  • Immagini e logo
  • Pubblicazioni
  • Panoramica
  • Ranking
  • Studenti
  • Laureati
  • Formazione
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Collaboratori
  • Budget
  • Formazione
  • Ricerca
  • Innovazione
  • Attività culturali
  • Sul territorio
  • Rapporto annuale
  • Struttura organizzativa
  • Amministrazione e servizi
  • Documenti ufficiali
  • Biblioteche e archivi
  • Corporazione studentesca
  • Organigramma
  • Consiglio dell’Università
  • Rettorato
  • Senato accademico
  • Struttura Facoltà e istituti
  • Commissioni
  • Perché l'USI
  • Bachelor
  • Master
  • Dottorato
  • Apprendimento permanente
  • Welcome Bachelor e Master
  • Panoramica
  • Programmi
  • Ammissione
  • Iscrizione
  • Tasse e borse di studio
  • Organizzare gli studi
  • Porte aperte e orientamento
  • Contattaci
  • Architettura
  • Lingua, letteratura e civiltà italiana
  • Theology
  • Filosofia
  • Comunicazione
  • Scienze economiche
  • Scienze informatiche
  • Medicina
  • Panoramica
  • Programmi
  • Ammissione
  • Iscrizione
  • Tasse e borse di studio
  • Organizzare gli studi
  • Porte aperte e orientamento
  • Contattaci
  • Area umanistica
  • Area finanza
  • Area turismo
  • Area economia politica
  • Area management e marketing
  • Area sanitaria
  • Area comunicazione e media
  • Area informatica
  • Area scienza computazionale
  • Architecture
  • Lingua, letteratura e civiltà italiana
  • Storia e teoria dell’arte e dell’architettura
  • Philosophy
  • Theology
  • Diritto canonico ed ecclesiastico comparato
  • Scienza, filosofia e teologia delle religioni
  • Finance
  • European Studies in Investor Relations and Financial Communication
  • Financial Technology and Computing
  • International Tourism
  • Economia e politiche internazionali
  • Economics
  • Public Management and Policy (PMP)
  • Corporate Communication
  • Digital Fashion Communication
  • Management
  • Management and Informatics
  • Marketing and Transformative Economy
  • Public Management and Policy (PMP)
  • Cognitive Psychology in Health Communication
  • Communication, Management and Health
  • Medicine
  • Cognitive Psychology in Health Communication
  • Communication, Management and Health
  • Corporate Communication
  • Digital Fashion Communication
  • European Studies in Investor Relations and Financial Communication
  • Media Management
  • Informatics
  • Artificial Intelligence
  • Software and Data Engineering
  • Management and Informatics
  • Financial Technology and Computing
  • Computational Science
  • Computational Science
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Aree e competenze
  • Istituti
  • Progetti e ricercatori
  • Collaborazioni
  • Fare ricerca
  • Panoramica
  • Iniziative
  • Innova con noi
  • Notizie
  • Eventi
  • Comunicati stampa
  • Social media
  • Area stampa
Home / Università / Info / Relint / Notizie dalle relazioni internazionali

Notizie dalle relazioni internazionali

00bec90fcb67c73b37538b49c23ed5bc.jpeg

Results of evaluation survey by incoming students

ETH Zurich

IRUS meeting at ETH Zurich

A moment during the bingo game

Come&Go apero: farewell exchange students!

The climbing walls at Evolution Climbing Center

Activity for incoming students: indoor climbing experience

Bellinzona Blues (courtesy of Maurizia Ruinelli)

Discover Ticino through music

78fa651d7350ee21f7b077901a0172c9.jpeg

Workshop for outgoing students: "The benefits of culture shock"

KU Leuven: a view of the campus

Testimonial: Elisa Larghi at KU Leuven for a Staff Training Week

the International Relations Commission

International Relations Commission: second meeting

Kyoto: Ise Sanctuary day trip with the aterlier

Marcela Lino: a day in Kyoto

7c9646b4337541a4d413f4ab81ac0b3a.jpeg

Staff mobility, who is going?

3333fab2c6b743644e93c2c6065d609e.jpeg

New bilateral agreements for students' mobility: Weimar, Barcelona and Budapest

0a4290c5ce4943a517896088a39c6f5f.jpeg

Fulbright Visiting Scholar Program - grants 2020-2021

3200076c60022ebe0e1e344253160556.jpeg

Teaching Mobility opportunity at Kozminski University

3a177d6ccfd149e6b68785057eae50a5.jpeg

Interview: why I extended my stay at USI

a71f634fc7658aa270ef2fdcf74d5051.jpeg

Job shadowing opportunity at USI with the IT Services

038a27bd14e6cd7c327259bed97e2cdd.jpeg

Discover Ticino: the only escape room inside a Swiss castle

Arianna Imberti Dosi, Head of the International Relations and Study Abroad Service, opening the Welcome Day

Statistics ready: incoming students Spring Semester 2019

55bef6409e2dcf288780dc81a1e4433d.jpeg

75 students are ready to go abroad in the Autumn Semester 2019-20

USI news

Templates for academic agreements now available!

Prof. Lorenzo Cantoni

Interview with Prof. Lorenzo Cantoni, a fan of the Teaching Staff Mobility

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • prossimo ›
  • ultimo »
  • Area relazioni internazionali e mobilità

  • Relazioni internazionali

    Introduzione
    Obiettivi e strategie per l’internazionalizzazione
    Accordi di collaborazione internazionale
    Partenariati
    Altre iniziative internazionali
  • Sezione mobilità

    Lista delle università partner
    Informazioni per studenti USI
    Informazioni per studenti ospiti
    Informazioni per docenti e staff USI
    Informazioni per le università partner
    Dati e cifre
    Archivio esperienze
  • Aiuti finanziari

  • Domande?

    Richiesta informazioni
    Studenti USI in uscita: richiesta di appuntamento
  • Internazionalizzazione: notizie

  • Internazionalizzazione: eventi

  • Internazionalizzazione: bacheca

  • Newsletter Come&Go

  • Rapporto annuale

  • Team Relint

  • Commissione Relint

Eventi
01
Aprile
2023
01.
04.
2023

Alumni in Japan: Sakura Alumni Gathering in Kansai

03
Aprile
2023
03.
04.
2023

Malintesi e distorsioni nella storia della scienza - lezione di Giorgio Margaritondo

IdEP Seminar "Broadband Internet and Education Success: Evidence from a Natural Experiment", Sarah Eichmeyer

Facoltà di scienze economiche
05
Aprile
2023
05.
04.
2023

Sara Sermini, «Posta in gioco. La ricerca in ambito umanistico e le sue posture» (Workshop Dottorato ISI)

Facoltà di comunicazione, cultura e società
06
Aprile
2023
06.
04.
2023

Effective and flexible SMT-streamlined software model checking

Facoltà di scienze informatiche

Archivi del Novecento - I labirinti del lettore: Marco Belpoliti, «Gianni Celati»

Facoltà di comunicazione, cultura e società

Inaugurazione pubblica della mostra ʹWHAT MAD PURSUIT. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princenʹ

Accademia di architettura
07
Aprile
2023
07.
04.
2023

Mostra ʹWHAT MAD PURSUIT. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princenʹ

Accademia di architettura
  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti
Feedback sul sito

Indicazioni

  • Campus Lugano
  • Campus Mendrisio
  • Campus Bellinzona

Resta in contatto

  • Newsletter
  • Rapporto annuale
  • Iscriviti ai nostri canali

Per la tua sicurezza

  • Emergenze: 112
  • Sicurezza campus - Lugano: +41 58 666 47 30
  • Sicurezza campus - Mendrisio: +41 58 666 58 20
© Università della Svizzera italiana
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Facoltà
  • Istituti
  • Organi
  • Basi legali
  • Biblioteche e archivi
  • Info pratiche
  • Servizi
  • Offerte di lavoro
  • Contatti