Università della Svizzera italiana
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
  • Media
  • Aziende
English
  • Italiano
  • English

Università

Formazione

Ricerca

Innovazione

Notizie ed eventi

  • Chi siamo
  • Che cosa facciamo
  • Facoltà e istituti
  • Organizzazione
  • Partner
  • Dove siamo
  • Informazioni pratiche
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • Dies academicus
  • Dottori honoris causa
  • Membri onorari
  • Immagini e logo
  • Pubblicazioni
  • Panoramica
  • Ranking
  • Studenti
  • Laureati
  • Formazione
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Collaboratori
  • Budget
  • Formazione
  • Ricerca
  • Innovazione
  • Attività culturali
  • Sul territorio
  • Rapporto annuale
  • Struttura organizzativa
  • Amministrazione e servizi
  • Documenti ufficiali
  • Biblioteche e archivi
  • Corporazione studentesca
  • Organigramma
  • Consiglio dell’Università
  • Rettorato
  • Senato accademico
  • Struttura Facoltà e istituti
  • Commissioni
  • Perché l'USI
  • Bachelor
  • Master
  • Dottorato
  • Apprendimento permanente
  • Welcome Bachelor e Master
  • Panoramica
  • Programmi
  • Ammissione
  • Iscrizione
  • Tasse e borse di studio
  • Organizzare gli studi
  • Porte aperte e orientamento
  • Contattaci
  • Architettura
  • Lingua, letteratura e civiltà italiana
  • Theology
  • Filosofia
  • Comunicazione
  • Scienze economiche
  • Scienze informatiche
  • Medicina
  • Panoramica
  • Programmi
  • Ammissione
  • Iscrizione
  • Tasse e borse di studio
  • Organizzare gli studi
  • Porte aperte e orientamento
  • Contattaci
  • Area umanistica
  • Area finanza
  • Area turismo
  • Area economia politica
  • Area management e marketing
  • Area sanitaria
  • Area comunicazione e media
  • Area informatica
  • Area scienza computazionale
  • Architecture
  • Lingua, letteratura e civiltà italiana
  • Storia e teoria dell’arte e dell’architettura
  • Philosophy
  • Theology
  • Diritto canonico ed ecclesiastico comparato
  • Scienza, filosofia e teologia delle religioni
  • Finance
  • European Studies in Investor Relations and Financial Communication
  • Financial Technology and Computing
  • International Tourism
  • Economia e politiche internazionali
  • Economics
  • Public Management and Policy (PMP)
  • Corporate Communication
  • Digital Fashion Communication
  • Management
  • Management and Informatics
  • Marketing and Transformative Economy
  • Public Management and Policy (PMP)
  • Cognitive Psychology in Health Communication
  • Communication, Management and Health
  • Medicine
  • Cognitive Psychology in Health Communication
  • Communication, Management and Health
  • Corporate Communication
  • Digital Fashion Communication
  • European Studies in Investor Relations and Financial Communication
  • Media Management
  • Informatics
  • Artificial Intelligence
  • Software and Data Engineering
  • Management and Informatics
  • Financial Technology and Computing
  • Computational Science
  • Computational Science
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Aree e competenze
  • Istituti
  • Progetti e ricercatori
  • Collaborazioni
  • Fare ricerca
  • Panoramica
  • Iniziative
  • Innova con noi
  • Notizie
  • Eventi
  • Comunicati stampa
  • Social media
  • Area stampa
Home / Università / Info / Relint / Notizie dalle relazioni internazionali

Notizie dalle relazioni internazionali

97f2d0ca43a5f7cad55aa0f3899fe772.jpg

USI tra le migliori università svizzere per mobilità

208684f17bb38dc294573722239f6897.jpg

Season's Greetings from USI and the IRO team!

d853e777671d4b8804041f0e25b75678.jpg

Movetia lancia il bando dei programmi di cooperazione internazionali

USI news

Concorso: vinci un buono Interrail!

2b97b5fb728070c6c20fc553fc2b6c65.jpg

Azione del Fondo Nazionale Svizzero (SNF) e della sezione SAR Svizzera per il sostegno alle ricercatrici e ricercatori provenienti dall'Ucraina

Zdeněk Kubát on the podium.

From Prague to Lugano... with a triple jump!

Longyearbyen, a glacier near the Trollsteinen

WISH Project: Double interview with Martina Bertani (Academy of Architecture) and Justyna Ubostad (NTNU)

Entrance of the mining site.

Prof. Pedrozzi & Prof. Kristoffersen: a word about the WISH project

7470bf3ecf32f164de92d40590497e61.jpeg

Workshop for outgoing students "The benefits of culture shock"

dc30b140fed3f9e91981a511b84266a1.jpeg

Mobility in numbers: incoming and outgoing AT 2021

bf6f153277091cc4a2de4b31bcd5cbc5.jpeg

New agreements

ecbba8f787b36ef5d66c575636d0bfb2.jpeg

Welcome event for new students

1a48d7da769665512fc9569a018af443.jpeg

ESN (European Student Network): an active group you may want to discover

a62a89f92c01be02fcf9e6773056732d.jpeg

USI and equal opportunities for refugee students

59d788ebc63fb12689bf4d061f321e9b.jpeg

SAR-Scholars at Risk lancia un appello a favore della comunità accademica in Afghanistan

b68921f191c2f7737f8b81c2e8fba7fd.jpeg

Virtual meetings for mobility: a thought about this experience

41c25777c7eb4c1644ac042c841f6e82.jpeg

Covid19: problems and opportunities of student mobility

ef7a4659a262af1521ad8da61da3e3f0.jpeg

SEMP programme: news for the call 2021-22

The trip to Monte Bré

Spring Semester 2021: welcome to our new incoming students

5d476f3577f441a3fa4cc75518708c30.jpeg

Fulbright Program grants 2022-2023

Pages

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • prossimo ›
  • ultimo »
  • Area relazioni internazionali e mobilità

  • Relazioni internazionali

    Introduzione
    Obiettivi e strategie per l’internazionalizzazione
    Accordi di collaborazione internazionale
    Partenariati
    Altre iniziative internazionali
  • Sezione mobilità

    Lista delle università partner
    Informazioni per studenti USI
    Informazioni per studenti ospiti
    Informazioni per docenti e staff USI
    Informazioni per le università partner
    Dati e cifre
    Archivio esperienze
  • Aiuti finanziari

  • Domande?

    Richiesta informazioni
    Studenti USI in uscita: richiesta di appuntamento
  • Internazionalizzazione: notizie

  • Internazionalizzazione: eventi

  • Internazionalizzazione: bacheca

  • Newsletter Come&Go

  • Rapporto annuale

  • Team Relint

  • Commissione Relint

Eventi
07
Febbraio
2023
07.
02.
2023

Mitochondrial metabolism and signaling in T cell adaptive immune responses

Facoltà di scienze biomediche

Mentoring immunity: Fibroblastic stromal cells

Facoltà di scienze biomediche

Gut microbes and microbiota-specific T cells in lupus

Facoltà di scienze biomediche

Safer Internet Day - proiezione del film "The Social dilemma"

08
Febbraio
2023
08.
02.
2023

Scaling Strongly Consistent Replicated Systems

Facoltà di scienze informatiche

IdEP Seminar "The Impact of Restricting Fixed-Term Contracts on Labor and Skill Demand ", Giuseppe Grasso

Facoltà di scienze economiche

TIME-X Parallel-in-Time Application Hackathon

Facoltà di scienze biomediche, Facoltà di scienze economiche, Facoltà di scienze informatiche

Conferenza Circolo Liberale di Cultura Carlo Battaglini - Attacco allo Stato Liberale

  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti
Feedback sul sito

Indicazioni

  • Campus Lugano
  • Campus Mendrisio
  • Campus Bellinzona

Resta in contatto

  • Newsletter
  • Rapporto annuale
  • Iscriviti ai nostri canali

Per la tua sicurezza

  • Emergenze: 112
  • Sicurezza campus - Lugano: +41 58 666 47 30
  • Sicurezza campus - Mendrisio: +41 58 666 58 20
© Università della Svizzera italiana
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Facoltà
  • Istituti
  • Organi
  • Basi legali
  • Biblioteche e archivi
  • Info pratiche
  • Servizi
  • Offerte di lavoro
  • Contatti