Università della Svizzera italiana
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
  • Media
  • Aziende
English
  • Italiano
  • English

Università

Formazione

Ricerca

Innovazione

Notizie ed eventi

  • Chi siamo
  • Che cosa facciamo
  • Facoltà e istituti
  • Organizzazione
  • Partner
  • Dove siamo
  • Informazioni pratiche
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • Dies academicus
  • Dottori honoris causa
  • Membri onorari
  • Immagini e logo
  • Pubblicazioni
  • Panoramica
  • Ranking
  • Studenti
  • Laureati
  • Formazione
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Collaboratori
  • Budget
  • Formazione
  • Ricerca
  • Innovazione
  • Attività culturali
  • Sul territorio
  • Rapporto annuale
  • Struttura organizzativa
  • Amministrazione e servizi
  • Documenti ufficiali
  • Biblioteche e archivi
  • Corporazione studentesca
  • Organigramma
  • Consiglio dell’Università
  • Rettorato
  • Senato accademico
  • Struttura Facoltà e istituti
  • Commissioni
  • Perché l'USI
  • Bachelor
  • Master
  • Dottorato
  • Apprendimento permanente
  • Welcome Bachelor e Master
  • Panoramica
  • Programmi
  • Ammissione
  • Iscrizione
  • Tasse e borse di studio
  • Organizzare gli studi
  • Porte aperte e orientamento
  • Contattaci
  • Architettura
  • Lingua, letteratura e civiltà italiana
  • Theology
  • Filosofia
  • Comunicazione
  • Scienze economiche
  • Scienze informatiche
  • Medicina
  • Panoramica
  • Programmi
  • Ammissione
  • Iscrizione
  • Tasse e borse di studio
  • Organizzare gli studi
  • Porte aperte e orientamento
  • Contattaci
  • Area umanistica
  • Area finanza
  • Area turismo
  • Area economia politica
  • Area management e marketing
  • Area sanitaria
  • Area comunicazione e media
  • Area informatica
  • Area scienza computazionale
  • Architecture
  • Lingua, letteratura e civiltà italiana
  • Storia e teoria dell’arte e dell’architettura
  • Philosophy
  • Theology
  • Diritto canonico ed ecclesiastico comparato
  • Scienza, filosofia e teologia delle religioni
  • Finance
  • European Studies in Investor Relations and Financial Communication
  • Financial Technology and Computing
  • International Tourism
  • Economia e politiche internazionali
  • Economics
  • Public Management and Policy (PMP)
  • Corporate Communication
  • Digital Fashion Communication
  • Management
  • Management and Informatics
  • Marketing and Transformative Economy
  • Public Management and Policy (PMP)
  • Cognitive Psychology in Health Communication
  • Communication, Management and Health
  • Medicine
  • Cognitive Psychology in Health Communication
  • Communication, Management and Health
  • Corporate Communication
  • Digital Fashion Communication
  • European Studies in Investor Relations and Financial Communication
  • Media Management
  • Informatics
  • Artificial Intelligence
  • Software and Data Engineering
  • Management and Informatics
  • Financial Technology and Computing
  • Computational Science
  • Computational Science
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Aree e competenze
  • Istituti
  • Progetti e ricercatori
  • Collaborazioni
  • Fare ricerca
  • Panoramica
  • Iniziative
  • Innova con noi
  • Notizie
  • Eventi
  • Comunicati stampa
  • Social media
  • Area stampa
Home / Università / Info / Relint / Notizie dalle relazioni internazionali

Notizie dalle relazioni internazionali

The trip to Monte Bré

Spring Semester 2021: welcome to our new incoming students

5d476f3577f441a3fa4cc75518708c30.jpeg

Fulbright Program grants 2022-2023

14c7a71f12d2b35ecc36d061a4c249ce.jpeg

High number of applicants for mobility in the AT 21-22

ca3d8e0c5e65ee9a1d108544cca037e3.jpeg

Scholars at Risk landed at USI

be47119bfb95cdeb7cbd9bafc68df47f.jpeg

6th meeting of the International Relations Commission

0cb911436f4a45c107df0bf7c69cc7cc.jpeg

International Relations: a virtual roundtable at the Long Night of Careers

Prof. Cesare Alippi, Faculty of Informatics

New Pro-Rector for Internationalization

bbf99dc791f0d3050e14b7f1d09ba566.jpeg

Season's Greetings from USI and the IRO team!

A small gift to remember the time spent in Switzerland

Farewell event for incoming students

79be2d611ac3545bb33fc16119abe163.jpeg

New material for our partner universities

187b089e0176f627e1f0b5f5adaf0ef2.jpeg

Mobility in numbers: outgoing Autumn Semester 2020-2021 and an outlook into the Spring Semester

USI Rector Prof. Erez welcomes the new students in the Aula Magna of the Lugano Campus

Incoming students Autumn Semester 2020-21

23bda2e97b8e7f4051d44b679ad12bbb.jpeg

Bilaterial meetings to move mobility programmes further

f4b95b9184ae19e1f5370cbf56f76d22.jpeg

2005-2020: 15 years of a stimulating journey

c4a45eb2b25b5e40afbb3d7cca1269f0.jpeg

Incoming students at the Academy of Architecture visit the Museum Vincenzo Vela

d36b7b5c699aa8f2d12a6e23b7255856.jpeg

Workshop for outgoing students "The benefits of culture shock"

bbd44d6820b4d3a3dadef8c070416cf3.jpeg

IRUS virtual meeting, 23 April 2020

a58ee40911b28beea4bb7c4e6980c173.jpeg

Interview: virtual mobility at USI during Covid-19

39e8d5b5a7194cd9087722d43eac1438.jpeg

Interview: virtual mobility at TUM during Covid-19

d71c2b18cc2ce3624e03b04e4ff10d14.jpeg

COVID-19 (Coronavirus): initiatives from the USI community

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • prossimo ›
  • ultimo »
  • Area relazioni internazionali e mobilità

  • Relazioni internazionali

    Introduzione
    Obiettivi e strategie per l’internazionalizzazione
    Accordi di collaborazione internazionale
    Partenariati
    Altre iniziative internazionali
  • Sezione mobilità

    Lista delle università partner
    Informazioni per studenti USI
    Informazioni per studenti ospiti
    Informazioni per docenti e staff USI
    Informazioni per le università partner
    Dati e cifre
    Archivio esperienze
  • Aiuti finanziari

  • Domande?

    Richiesta informazioni
    Studenti USI in uscita: richiesta di appuntamento
  • Internazionalizzazione: notizie

  • Internazionalizzazione: eventi

  • Internazionalizzazione: bacheca

  • Newsletter Come&Go

  • Rapporto annuale

  • Team Relint

  • Commissione Relint

Eventi
01
Aprile
2023
01.
04.
2023

Alumni in Japan: Sakura Alumni Gathering in Kansai

03
Aprile
2023
03.
04.
2023

IdEP Seminar "Broadband Internet and Education Success: Evidence from a Natural Experiment", Sarah Eichmeyer

Facoltà di scienze economiche

Malintesi e distorsioni nella storia della scienza - lezione di Giorgio Margaritondo

05
Aprile
2023
05.
04.
2023

Sara Sermini, «Posta in gioco. La ricerca in ambito umanistico e le sue posture» (Workshop Dottorato ISI)

Facoltà di comunicazione, cultura e società
06
Aprile
2023
06.
04.
2023

Effective and flexible SMT-streamlined software model checking

Facoltà di scienze informatiche

Archivi del Novecento - I labirinti del lettore: Marco Belpoliti, «Gianni Celati»

Facoltà di comunicazione, cultura e società

Inaugurazione pubblica della mostra ʹWHAT MAD PURSUIT. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princenʹ

Accademia di architettura
07
Aprile
2023
07.
04.
2023

Mostra ʹWHAT MAD PURSUIT. Aglaia Konrad, Armin Linke, Bas Princenʹ

Accademia di architettura
  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti
Feedback sul sito

Indicazioni

  • Campus Lugano
  • Campus Mendrisio
  • Campus Bellinzona

Resta in contatto

  • Newsletter
  • Rapporto annuale
  • Iscriviti ai nostri canali

Per la tua sicurezza

  • Emergenze: 112
  • Sicurezza campus - Lugano: +41 58 666 47 30
  • Sicurezza campus - Mendrisio: +41 58 666 58 20
© Università della Svizzera italiana
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Facoltà
  • Istituti
  • Organi
  • Basi legali
  • Biblioteche e archivi
  • Info pratiche
  • Servizi
  • Offerte di lavoro
  • Contatti