La mostra "Diamo i Numeri!" riapre alla Scuola cantonale di commercio di Bellinzona

f9711963f79d6948ece8227538b497ca.jpeg

Servizio comunicazione istituzionale

5 Ottobre 2020

Dopo la pausa forzata della scorsa primavera, la mostra riapre a Bellinzona da lunedì 12 ottobre a venerdì 18 giugno 2021. L’esposizione interattiva sul mondo di numeri, autentica palestra per la matematica con 30 postazioni, permette momenti di approfondimento didattico e visite guidate.

Dopo l’esordio nella primavera del 2015 in Ticino, il tour di un anno tra Lugano, Ascona e Bellinzona e successivamente le tappe nella vicina Penisola – a Genova, Pavia, Palermo, Catania, Bologna, Firenze e Treviso – la mostra Diamo i numeri! riapre i battenti presso la sede della Scuola cantonale di commercio a Bellinzona e resterà aperta fino alla fine dell'anno scolastico.

Diamo i numeri! è un’esposizione interattiva sull’affascinante mondo di numeri che si snoda lungo un percorso costruito attorno a tre grandi temi, espressi in “3D” – Dita (l’origine dei numeri, da quando l’uomo ha iniziato a contare con le dita, fino ai numeri come li conosciamo oggi), Dadi (numeri aleatori, probabilità, rischio e incertezza con uno spazio casinò con una vera roulette per sensibilizzare sui temi del gioco d'azzardo), e Dati (big data, scienza dei dati, statistica e simulazioni di Monte Carlo).

L’obiettivo della mostra è imparare giocando attraverso per esempio la soluzione di affascinanti rompicapo e grazie anche ad un pizzico di magia. Il target sono i ragazzi dai 6 ai 18 anni ma la mostra prevede anche numerosi e interessanti approfondimenti per gli adulti.

La mostra è stata realizzata dalla responsabile scientifica Antonietta Mira, professoressa di statistica all’USI, in collaborazione con L’ideatorio dell’USI e la SMASI (Società Matematica della Svizzera italiana), e si avvale del sostegno finanziario del Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica.

 

La mostra si può visitare su prenotazione usando l'indirizzo mail: [email protected]
Maggiori informazioni sul sito della Scuola cantonale di commercio di Bellinzona: www.sccbellinzona.ch/cpp/dossier_fotografico.pdf 

 

Facoltà

Rubriche

Eventi
20
Marzo
2023
20.
03.
2023
21
Marzo
2023
21.
03.
2023
22
Marzo
2023
22.
03.
2023

Comunicare gli impatti dei cambiamenti climatici

Facoltà di comunicazione, cultura e società

On Learning- and Optimization-based Methods for Risk-Averse Control of Autonomous Systems

Facoltà di scienze biomediche, Facoltà di scienze economiche, Facoltà di scienze informatiche