SXS: Promuoviamo le carriere nello spazio dalla Svizzera
Il Career Service dell'USI è il partner per le carriere di Space Exchange Switzerland (SXS), la nuova piattaforma nazionale per la promozione dello spazio in Svizzera finanziata dallo Swiss Space Office (SSO) della Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione (SEFRI).
Il consorzio SXS comprende 5 partner: EPFL Losanna, ETH Zurigo, Università di Zurigo, Fachhochschule Nordwestschweiz FHNW ed USI.
Il ruolo del Career Service dell'USI è quello di supportare i giovani talenti che studiano o hanno studiato nelle università svizzere per poter diventare la futura generazione di esperti spaziali.
Sei uno studente Bachelor, Master o PhD e sei interessato/a a uno stage all'Agenzia Spaziale Europea (ESA)?
Stai studiando informatica, economia, comunicazione, biomedicina, architettura all'USI? ESA offre opportunità di stage da tre a sei mesi a studenti preferibilmente all'ultimo o penultimo anno di un master. Trovi tutte le offerte dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA): qui.
Per maggiori informazioni su ESA e i suoi programmi, vedi l'allegato sulla destra.
Hai bisogno di una mano per rivedere il tuo dossier di candidatura?
Come studente USI puoi contare sull'aiuto e i consigli di Camillo Malnati, USI alumnus della facoltà di informatica ( Bachelor in Scienze Informatiche, 2018; Master in Software & Data Engeneering, 2020) che ha partecipato allo Young Graduate Trainee Programme (YGT) all'ESA!
Registrati qui SXS career form caricando il tuo CV o manda una e-mail a [email protected]; career SXS USI ti ricontatterà per proporti un incontro di counselling!
Se verrai assunto per uno stage potrai fare domanda per una Borsa di studio Mobility SXS/Movetia per stage all'ESA.
Per questo stage, SXS e Movetia mettono a disposizione di studenti provenienti da Università Svizzere borse di studio, che si cumulano con lo stipendio di stage offerto dall’ESA.
- Trovi qui tutti i dettagli
ESA all'USI per reclutare studenti e neolaureati: Leggi qui l'intervista a Grégoire Bourban, leader di SXS, fatta dal Corriere del Ticino, in occasione della Lunga Notte delle Carriere del 20 aprile 2023.
Nel 2023, l'ESA assumerà oltre 300 nuovi colleghi. Ascolta qui l'intervista a Lucy van der Tas, Head of Talent Acquisition riguardo a queste opportunità di lavoro.
Volete saperne di più? Contattateci: [email protected]
Camillo Malnati
Software Engineer for SpaceCube GmbH, ESA - European Space Agency, Darmstadt, Germany
USI Degrees: Master of Science in Software & Data Engineering, 2020, Bachelor of Science in Informatics, 2018
Chloé Carrière
SXS e Movetia hanno assegnato la prima borsa di studio del Programma europeo di mobilità della Svizzera SEMP per stage.
La borsa va a Chloé Carrière, studentessa al Master in Management of Space Technologies all'EPFL di Losanna, che farà il suo stage presso l'ESA-ESRIN, a Roma, in Italia.
Buona fortuna a Chloé, che la sua esperienza possa incoraggiare altri studenti a realizzare i loro sogni spaziali!
Mariasole Aurora Agazzi
La seconda borsa di studio per uno stage di 6 mesi presso ESA-European Space Agency va a Mariasole Aurora Agazzi, studentessa ticinese a ETH Zurigo, che lavorerà ad ESTEC Olanda sul tema Comunicazione scientifica per GAIA.
Complimenti e auguri a Mariasole!