Testimonianze
Trovi qui alcune testimonianze di studenti svizzeri che hanno svolto stage all’ESA eche hanno beneficiato di una borsa SXS Movetia career.
Camillo Malnati
Software Engineer for SpaceCube GmbH, ESA - European Space Agency, Darmstadt, Germany
USI Degrees: Master of Science in Software & Data Engineering, 2020, Bachelor of Science in Informatics, 2018
Mariasole Aurora Agazzi
Studente di Master in Interdisciplinary Natural Science, ETHZ
Appassionata di spazio con il sogno di diventare comunicatrice scientifica. È project manager presso ARIS. Ora è all'ESA-ESTEC nei Paesi Bassi per uno stage sulla comunicazione scientifica per la missione GAIA, supportata da una borsa di mobilità SXS Movetia di 6 mesi.
Alexandre Chappuis
Studente di Master in Ingegneria Meccanica, EPFL
Alexandre ha un forte interesse per lo spazio, ha guidato e partecipato alle attività del Rocket Team dell'EPFL, acquisendo così molteplici esperienze extracurriculari. È uno stagista presso la sede centrale dell'ESA a Parigi e fa parte del team per la preparazione del trasporto spaziale futuro. SXS e Movetia gli hanno assegnato una borsa di studio del Programma europeo di mobilità della durata di 6 mesi.
Andrea Paris
Studente di Master in Ingegneria Meccanica, ETH Zurich
Dopo uno stage di un anno presso il team Alfa Romeo Sauber di Formula Uno, dove ha lavorato su modelli di Deep Learning applicati alla fluidodinamica, Andrea è entrato a far parte del Jet Propulsion Laboratory della NASA a Pasadena. Durante un programma di ricerca di sei mesi, è stato coinvolto in un progetto di ricerca sulla modellazione del clima e sulla turbolenza atmosferica. Ha ottenuto la borsa di studio SXS e Movetia per lo stage di 6 mesi alla NASA.
Adrian Fuhrer
Studente di Master in Ingegneria Meccanica, ETH Zurich
Adrian ha un particolare interesse per i sistemi di controllo e la tecnologia spaziale. È anche un appassionato di aerospazio e ha ricoperto il ruolo di vicepresidente dell'Associazione ARIS. Adrian Fuhrer è uno stagista presso il JPL della NASA, Caltech, per la progettazione del sistema e la miniaturizzazione della strumentazione per la missione EELS (esplorazione delle lune ghiacciate di Saturno). Riceve crediti accademici per questa ricerca e la borsa di studio SXS-Movetia per un soggiorno di 7 mesi negli Stati Uniti.
Marco Trentini
Studente di Master in Ingegneria Meccanica, ETH Zurich
Marco ha una profonda passione per lo spazio e l'ingegneria aerospaziale, ispirata dal sogno infantile di diventare astronauta. Le sue competenze si estendono alla robotica e agli studi lunari. Dopo aver fatto parte per molti anni del consiglio direttivo dell'associazione spaziale ARIS, la sua leadership e il suo impegno nella ricerca spaziale sono evidenti. Mentre si dedica alla sua tesi di laurea magistrale, la borsa di studio SXS Movetia rafforzerà i suoi sforzi di ricerca presso il JPL Caltech della NASA.
Thomas Rimbot
Studente di Master in Computational Science and Engineering, EPFL
Thomas si occupa di analisi dei dati e simulazioni per la caratterizzazione dei raggi cosmici galattici per missioni planetarie come JUICE e Venus Express. È stato asssunto per uno stage di sei mesi all'ESA-ESTEC a Noordwijk, in Olanda, e ha ottenuto una borsa di studio SXS Movetia.
Chloe Carrière
SXS e Movetia hanno assegnato la prima borsa di studio del Programma europeo di mobilità della Svizzera SEMP per stage nello spazio a Chloé Carrière, studentessa al Master in Management of Space Technologies all'EPFL di Losanna, per uno stage presso l'ESA-ESRIN, a Roma, in Italia.
Alexander Perozzi
Studente di Master in Ingegneria Meccanica, ETH Zurich
Alexander sarà uno stagista presso la fabbrica Rocket Augsburg all'interno del team di propulsione. Appassionato di missilistica e di esplorazione spaziale, ha anche esperienza come sub-team leader del team di motori a razzo liquido presso l'associazione spaziale ARIS. La borsa di studio SXS Movetia sosterrà la sua mobilità in Germania per 6 mesi.
Rick Roethlisberger
Studente di Master in Fisica, ETH Zurich
Rick è appassionato di tutto ciò che ha a che fare con lo spazio, ma soprattutto di razzi ad alto volume e di esopianeti lontani. Ha anche un'esperienza di leadership come project manager e ingegnere di sistema nei progetti ARIS Helvetia e Odyssey. Dopo un'esperienza di sviluppo di una missione spaziale su esopianeti alla Summer School dell'ESA di Alpbach, lavorerà come stagista presso la Rocket Augsburg Factory nel ruolo di Systems Engineer Launchers. La borsa di studio SXS Movetia sosterrà la sua mobilità in Germania per 3 mesi.