Programma Orientamento professionale
Edizione 2023/2024
In collaborazione con l’associazione BPW - Business Professional Women, in coordinamento con il Servizio pari opportunità ed i Direttori dei Master, a partire dall' a.a. 2020/2021, è offerto un programma di Mentoring professionale per le studentesse/i di Master e PhD, con l’obiettivo di facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, dare supporto alle sfide che incontreranno in ambito professionale e conciliare vita privata e lavorativa delle laureande/i USI attraverso un counselling professionale mirato ed individuale.
Il Mentoring professionale viene svolto, sull’arco di 6 mesi, da gennaio a giugno 2024, da un gruppo selezionato di professioniste (Mentor) appartenente alla rete BPW che, su base volontaria, offrono consulenza professionale alle studentesse/i di Master e PhD dell’USI (Mentee) sulla base di un abbinamento individuale (Mentor/Mentee).
Il 4 dicembre si è svolto il Kick-off Meeting della 5° Edizione del Professional Mentoring, in collaborazione con l’associazione BPW, i Servizi Carriere ed il Servizio pari opportunità. Dalle oltre 30 candidature, sono state selezionate e create 25 coppie BPW Mentors/USI Mentees. Vedi qui le coppie della 5° Edizione.
Expand All
-
Presentazione del Mentoring professionale
Cosa è:
L’attività di Mentoring professionale consiste nello scambio proficuo fra due persone definite come:
- Una persona professionalmente esperta (Mentor, socia BPW) e
- Una persona professionalmente meno esperta (Mentee, Studentesse USI).
Una mentee trae profitto dall’esperienza della sua mentor per il proprio sviluppo professionale. A sua volta, la mentor sperimenta la trasmissione delle proprie conoscenze ed esperienze alla mentee come un arricchimento personale.
Possibili temi trattati durante un percorso di Mentoring professionale:
- Quali sono i primi passi da intraprendere per avviare una determinata carriera?
- Come prepararsi per affrontare al meglio l’inizio dell’attività professionale?
- Come muoversi in un ambiente di lavoro a dominanza maschile?
- Come negoziare le proprie condizioni salariali?
- Come conciliare gli impegni famigliari con quelli professionali?
Come funziona il Mentoring professionale:
- Il percorso di Mentoring ha durata di 6 mesi, con una frequenza di incontri (virtuali o di persona) stabilita congiuntamente da mentor e mentee (di norma 4-5 incontri).
- Il programma di Mentoring è a titolo volontario e può essere interrotto in ogni momento da entrambi le parti, purché motivato agli organizzatori.
- Il percorso di mentoring, si conclude con la compilazione di un report finale da parte della mentee.
-
Iscrizione ed ammissione: Edizione 2023/2024
Iscrizione ed ammissione:
Per iscriversi, le studentesse/I in possesso dei precedenti requisiti potranno:
- Compilare l'apposito formulario allegando CV e lettera di motivazione entro il 31 Ottobre, 2023. Le iscrizioni sono chiuse!
- Compilare il formulario on-line che verrà inviato dal Servizio carriere (il 31 Ottobre), da compilare entro il 5 Novembre 2023.
-> La selezione delle studentesse/I ammesse/I come Mentee verrà effettuata di concerto con il Direttore di Master di riferimento a dipendenza del numero di posti a disposizione.
-> Le studentesse/I selezionate saranno avvisate dal Servizio carriere e invitate/I a partecipare ad un Kick-off Meeting del 4 dicembre con le Mentors di BPW
-> L’abbinamento della Mentee con la Mentor verrà effettuato da BPW.Requisiti di partecipazione al Mentoring professionale:
Per poter partecipare al programma di Mentoring professionale riservato alle studentesse/i Master e PhD come Mentee occorre essere in possesso dei seguenti requisiti:
- Esser regolarmente iscritta/o ad un programma USI Master/PhD al momento della domanda di iscrizione al programma Mentoring professionale
- Motivazione ad impegnarsi in un percorso di Mentoring professionale
- Genere femminile in via prioritaria
-
BPW Professional Mentoring: Edizione 2022/2023
Edizione 2022/2023:
- Lista Mentees
- Lista Mentors (Aziende/Settore)
- Professional Mentoring USI/BPW: Kick-off Meeting
- Professional Mentoring USI/BPW: Incontro conclusivo
Testimonianze Mentees:
- L'esperienza di Shahzard Ajoudani, USI Mentee 2020, ingegnere meccatronico, che ha conseguito un Master in Intelligenza Artificiale presso l’USI: "Quando l'arte incontra l'intelligenza artificiale"
- Condivisione di Martina Di Paoloantonio, USI Mentee 2022, studentessa Master in European Studies in Investor Relations and Financial Communication (ESIR) e Patrizia Keiser, BPW Mentor: Testimonianza percorso Professional Mentoring USI-BPW
-
BPW Professional Mentoring: Edizione 2021/2022
-
BPW Professional Mentoring: Edizione 2020/2021
Edizione 2020/2021:
- Lista Mentees
- Professional Mentoring USI/BPW Presentation
- Professional Mentoring Chart USI/BPW 20/21
Testimonianze Video Mentees:
- Nadia Younis - Master in Management & Informatics
- Ivana Pallister - Master in Finance
- Lisa Mwaiseghe - Master in Financial Communication
- Elena Bonfiglio - Master in Economia e Politiche Internazionali
- Benedetta Scotto di Santolo - Master in Lingua, letteratura e civiltà italiana