Università della Svizzera italiana
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
  • Media
  • Aziende
English
  • Italiano
  • English

Università

Formazione

Ricerca

Innovazione

Notizie ed eventi

  • Chi siamo
  • Che cosa facciamo
  • Facoltà e istituti
  • Organizzazione
  • Partner
  • Dove siamo
  • Informazioni pratiche
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • Dies academicus
  • Onorificenze
  • Immagini e logo
  • Pubblicazioni
  • Panoramica
  • Ranking
  • Studenti
  • Laureati
  • Formazione
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Collaboratori
  • Budget
  • Dottorato honoris causa
  • Membro onorario
  • Medaglia
  • Formazione
  • Ricerca
  • Innovazione
  • Attività culturali
  • Sul territorio
  • Rapporto annuale
  • Struttura organizzativa
  • Amministrazione e servizi
  • Documenti ufficiali
  • Biblioteche e archivi
  • Corporazione studentesca
  • Organigramma
  • Consiglio dell’Università
  • Rettorato
  • Senato accademico
  • Struttura Facoltà e istituti
  • Commissioni
  • Perché l'USI
  • Bachelor
  • Master
  • Dottorato
  • Apprendimento permanente
  • Welcome Bachelor e Master
  • Panoramica
  • Programmi
  • Ammissione
  • Iscrizione
  • Tasse e borse di studio
  • Organizzare gli studi
  • Porte aperte e orientamento
  • Contattaci
  • Architettura
  • Lingua, letteratura e civiltà italiana
  • Theology
  • Filosofia
  • Comunicazione
  • Scienze economiche
  • Scienze informatiche
  • Medicina
  • Panoramica
  • Programmi
  • Ammissione
  • Iscrizione
  • Tasse e borse di studio
  • Organizzare gli studi
  • Porte aperte e orientamento
  • Contattaci
  • Area umanistica
  • Area finanza
  • Area turismo
  • Area economia politica
  • Area management e marketing
  • Area sanitaria
  • Area comunicazione e media
  • Area informatica
  • Area scienza computazionale
  • Architecture
  • Lingua, letteratura e civiltà italiana
  • Storia e teoria dell’arte e dell’architettura
  • Philosophy
  • Theology
  • Diritto canonico ed ecclesiastico comparato
  • Scienza, filosofia e teologia delle religioni
  • Interreligious Dialogue
  • Finance
  • European Studies in Investor Relations and Financial Communication
  • Financial Technology and Computing
  • International Tourism
  • Economia e politiche internazionali
  • Economics
  • Public Management and Policy (PMP)
  • Corporate Communication
  • Digital Fashion Communication
  • Management
  • Management and Informatics
  • Marketing and Transformative Economy
  • Public Management and Policy (PMP)
  • Cognitive Psychology in Health Communication
  • Communication, Management and Health
  • Medicine
  • Cognitive Psychology in Health Communication
  • Communication, Management and Health
  • Corporate Communication
  • Digital Fashion Communication
  • European Studies in Investor Relations and Financial Communication
  • Media Management
  • Informatics
  • Artificial Intelligence
  • Software and Data Engineering
  • Management and Informatics
  • Financial Technology and Computing
  • Computational Science
  • Computational Science
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Istituti
  • Aree e competenze
  • Progetti e ricercatori
  • Collaborazioni
  • Fare ricerca
  • Panoramica
  • Iniziative
  • Innova con noi
  • Notizie
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Social media
  • Area stampa
Home / Notizie ed eventi / Notizie

Notizie

f47516f62d022de39a6404b02f1a096d.jpeg

Master of Advanced Studies in Intercultural Communication: consegna di 17 diplomi

d0d0dfee9e1d933a9a3ba467ca34cf53.jpeg

L'USI conferisce i diplomi a 128 neolaureati in Scienze della comunicazione

Pausa caffé

Gli alumni Erasmus Mundus all'USI per l'Assemblea generale

Consegna diplomi 2016

Cerimonia di consegna dei diplomi per 8 professionisti della comunicazione

8cdcdd675a220bc2539c42b520bd38df.jpeg

All'USI si laureano 192 studenti in Scienze economiche

e7093abca2fabb69dcd49dff634441af.jpeg

I 20 anni dell'USI, dalla memoria al futuro

87b636c9e5cc324145fc0a933ff094fb.jpeg

Cerimonia di consegna dei diplomi in Scienze informatiche a 49 neolaureati di 17 diverse nazionalità

dd59365b65a8545d0ffc808468cda807.jpg

Nuovi arrivi nello staff dell'USI

9941f17bab8eefe32bfd73fe74253124.jpg

Luci sulla nuova stagione: collaborazione tra USI e LAC

Marc Collomb, direttore dell'Accademia di Architettura

130 diplomi di Master of Science in Architecture

787e7000620f1cdfda131188ef36117f.jpeg

Cerimonia di consegna di 80 diplomi in Scienze della comunicazione

1d6baf883017f9dc4787350f19d383c6.jpeg

74 nuovi laureati in Scienze economiche

Prof. Piero Martinoli, Presidente dell'Università della Svizzera italiana

Concluso il 20esimo Dies academicus

Da sinistra: François Degeorge (Decano della Facoltà di scienze economiche), Jean-Pierre Danthine, Fabiola Gianotti, Gilles Brassard, Franco Farinelli, Piero Martinoli, Franz Graf

Frontiere: dall'universo all'università. L'USI ha festeggiato il 19° Dies academicus

L’inaugurazione della scultura. Ivo Soldini, Piero Martinoli (Presidente USI), Irène Keller (Presidente Zonta Club Lugano), Luisella Realini e Yva Giudici (Presidente e Vicepresidente della Fondazione Zonta Club).

Borse di studio e uno Slancio vitale

Pages

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
Eventi
27
Settembre
2023
27.
09.
2023

IFin Seminar, Zahi Ben-David, Ohio State University - Fisher College of Business - "Modeling Managers As EPS Maximizers"

Facoltà di scienze economiche

Conferenza aperta al pubblico - Sport e agonismo giovanile: quando va bene e quando è troppo?

Translational medicine: pitfalls and challenges of stem cell research

Facoltà di scienze biomediche
28
Settembre
2023
28.
09.
2023

Automatic feedback and hints on steps students take when learning how to program

Facoltà di scienze informatiche

Code Review Automation: Strengths and Weaknesses of the State of the Art

Facoltà di scienze informatiche

EPFL Meet your Future Employer: ESA

Grammatica italiana: storia linguistica e produzione libraria fra Italia e Svizzera

Facoltà di comunicazione, cultura e società

Sound Notional Machines

Facoltà di scienze informatiche
  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti
Feedback sul sito

Indicazioni

  • Campus Lugano
  • Campus Mendrisio
  • Campus Bellinzona

Resta in contatto

  • Newsletter
  • Rapporto annuale
  • Iscriviti ai nostri canali

Per la tua sicurezza

  • Emergenze: 112
  • Sicurezza campus - Lugano: +41 58 666 47 30
  • Sicurezza campus - Mendrisio: +41 58 666 58 20
© Università della Svizzera italiana
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Facoltà
  • Istituti
  • Organi
  • Basi legali
  • Biblioteche e archivi
  • Info pratiche
  • Servizi
  • Offerte di lavoro
  • Contatti