Università della Svizzera italiana
Logo USI
Strumenti
  • Cerca persone
  • Info Desk
Info per
  • Futuri studenti
  • Studenti
  • Alumni
  • Personale accademico
  • Media
  • Aziende
English
  • Italiano
  • English

Università

Formazione

Ricerca

Innovazione

Notizie ed eventi

  • Chi siamo
  • Che cosa facciamo
  • Facoltà e istituti
  • Organizzazione
  • Partner
  • Dove siamo
  • Informazioni pratiche
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • In uno sguardo
  • Dati e cifre
  • Storia
  • Missione
  • Dies academicus
  • Onorificenze
  • Immagini e logo
  • Pubblicazioni
  • Panoramica
  • Ranking
  • Studenti
  • Laureati
  • Formazione
  • Mobilità accademica
  • Ricerca
  • Collaboratori
  • Budget
  • Dottorato honoris causa
  • Membro onorario
  • Medaglia
  • Formazione
  • Ricerca
  • Innovazione
  • Attività culturali
  • Sul territorio
  • Rapporto annuale
  • Struttura organizzativa
  • Amministrazione e servizi
  • Documenti ufficiali
  • Biblioteche e archivi
  • Corporazione studentesca
  • Organigramma
  • Consiglio dell’Università
  • Rettorato
  • Senato accademico
  • Struttura Facoltà e istituti
  • Commissioni
  • Perché l'USI
  • Bachelor
  • Master
  • Dottorato
  • Apprendimento permanente
  • Welcome Bachelor e Master
  • Panoramica
  • Programmi
  • Ammissione
  • Iscrizione
  • Tasse e borse di studio
  • Organizzare gli studi
  • Porte aperte e orientamento
  • Contattaci
  • Architettura
  • Lingua, letteratura e civiltà italiana
  • Theology
  • Filosofia
  • Comunicazione
  • Scienze economiche
  • Scienze informatiche
  • Medicina
  • Panoramica
  • Programmi
  • Ammissione
  • Iscrizione
  • Tasse e borse di studio
  • Organizzare gli studi
  • Porte aperte e orientamento
  • Contattaci
  • Area umanistica
  • Area finanza
  • Area turismo
  • Area economia politica
  • Area management e marketing
  • Area sanitaria
  • Area comunicazione e media
  • Area informatica
  • Area scienza computazionale
  • Architecture
  • Lingua, letteratura e civiltà italiana
  • Storia e teoria dell’arte e dell’architettura
  • Philosophy
  • Theology
  • Diritto canonico ed ecclesiastico comparato
  • Scienza, filosofia e teologia delle religioni
  • Interreligious Dialogue
  • Finance
  • European Studies in Investor Relations and Financial Communication
  • Financial Technology and Computing
  • International Tourism
  • Economia e politiche internazionali
  • Economics
  • Public Management and Policy (PMP)
  • Corporate Communication
  • Digital Fashion Communication
  • Management
  • Management and Informatics
  • Marketing and Transformative Economy
  • Public Management and Policy (PMP)
  • Cognitive Psychology in Health Communication
  • Communication, Management and Health
  • Medicine
  • Cognitive Psychology in Health Communication
  • Communication, Management and Health
  • Corporate Communication
  • Digital Fashion Communication
  • European Studies in Investor Relations and Financial Communication
  • Media Management
  • Informatics
  • Artificial Intelligence
  • Software and Data Engineering
  • Management and Informatics
  • Financial Technology and Computing
  • Computational Science
  • Computational Science
  • Panoramica
  • Dati e cifre
  • Istituti
  • Aree e competenze
  • Progetti e ricercatori
  • Collaborazioni
  • Fare ricerca
  • Panoramica
  • Iniziative
  • Innova con noi
  • Notizie
  • Comunicati stampa
  • Eventi
  • Social media
  • Area stampa
Home / Notizie ed eventi / Notizie / Season's Greetings from the International Relations and Study Abroad Service!

Season's Greetings from the International Relations and Study Abroad Service!

51c4034de5344210bd8161a9e0dd6980.jpeg

Servizio relazioni internazionali e mobilità

17 Dicembre 2019

The International Relations and Study Abroad Service wishes everyone warm Season’s Greetings, and a great start into 2020!

The a special year for us: in 2020, Università della Svizzera italiana will welcome its first Master in Medicine students, joining the many who will enliven the new East Campus in Lugano. We extend our best wishes for promising beginnings in the New Year.

  • Area relazioni internazionali e mobilità

  • Relazioni internazionali

    Introduzione
    Obiettivi e strategie per l’internazionalizzazione
    Accordi di collaborazione internazionale
    Partenariati
    Altre iniziative internazionali
  • Sezione mobilità

    Lista delle università partner
    Informazioni per studenti USI
    Informazioni per studenti ospiti
    Informazioni per docenti e staff USI
    Informazioni per le università partner
    Dati e cifre
    Archivio esperienze
  • Aiuti finanziari

  • Domande?

    Richiesta informazioni
    Studenti USI in uscita: richiesta di appuntamento
  • Internazionalizzazione: notizie

  • Internazionalizzazione: eventi

  • Internazionalizzazione: bacheca

  • Il mondo in USI

  • Newsletter Come&Go

  • Rapporto annuale

  • Team Relint

  • Commissione Relint

  • Condividi

    Facebook
    Twitter
    LinkedIn
    Whatsapp
    Email

Stampa

Eventi
28
Settembre
2023
28.
09.
2023

Automatic feedback and hints on steps students take when learning how to program

Facoltà di scienze informatiche

Code Review Automation: Strengths and Weaknesses of the State of the Art

Facoltà di scienze informatiche

EPFL Meet your Future Employer: ESA

Grammatica italiana: storia linguistica e produzione libraria fra Italia e Svizzera

Facoltà di comunicazione, cultura e società

Sound Notional Machines

Facoltà di scienze informatiche

YOUniversity USI SUPSI - Beyond studies Party

29
Settembre
2023
29.
09.
2023

Behaviour-Oriented Concurrency in Verona: Simple, Safe and Speedy

Facoltà di scienze informatiche

Città dei Laghi. 1/3_La città transfrontaliera

Accademia di architettura
  • Tutti gli eventi
  • Orari
  • Calendario accademico
Università della Svizzera italiana
Via Buffi 13
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 40 00
fax +41 58 666 46 47
e-mail [email protected]
Altri contatti
Feedback sul sito

Indicazioni

  • Campus Lugano
  • Campus Mendrisio
  • Campus Bellinzona

Resta in contatto

  • Newsletter
  • Rapporto annuale
  • Iscriviti ai nostri canali

Per la tua sicurezza

  • Emergenze: 112
  • Sicurezza campus - Lugano: +41 58 666 47 30
  • Sicurezza campus - Mendrisio: +41 58 666 58 20
© Università della Svizzera italiana
  • Credits
  • Disclaimer
  • Mappa del sito
swissuniversities.ch
  • Facoltà
  • Istituti
  • Organi
  • Basi legali
  • Biblioteche e archivi
  • Info pratiche
  • Servizi
  • Offerte di lavoro
  • Contatti