Specializzazione Media e giornalismo
Offre una formazione sul funzionamento di mezzi di comunicazione come stampa, radio, tv, ma anche Internet e i social media. Spiega l’origine di fenomeni come le fake news e i meccanismi profondi che muovono i media, tra cui le sfide globali e le nuove modalità di produzione, distribuzione e fruizione legate alla digitalizzazione e all’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Attraverso i corsi della specializzazione si acquisiscono delle solide basi teoriche, ma si fanno anche esperienze pratiche, realizzando audiovisivi e podcast, imparando a scrivere per il web e i giornali o a gestire social media. Studentesse e studenti sono anche messi a diretto contatto con le realtà che studiano, attraverso masterclass con professionisti ed esperti del campo dei media che li aiutano a interpretare le realtà lavorative legate al mondo dei media e a utilizzare al meglio le tecnologie digitali. L’obiettivo è di formare professionisti dei media in grado di lavorare nel mondo della produzione audiovisiva e del giornalismo, ma anche in istituzioni pubbliche e società private che operano nel settore della comunicazione o in altri settori, nell’ambito delle relazioni con i media.
Responsabile della specializzazione: Prof. Colin Porlezza ([email protected])
1° ANNO |
|||
Semestre autunnale |
ECTS |
Semestre primaverile |
ECTS |
6 |
6 |
||
6 |
6 |
||
6 |
6 |
||
6 |
6 |
||
6 |
6 |
||
Lingua inglese (debito formativo) |
0 |
Lingua inglese (debito formativo) |
0 |
Totale |
30 |
Totale |
30 |
2° ANNO |
|||
Semestre autunnale |
ECTS |
Semestre primaverile |
ECTS |
6 |
6 |
||
6 |
6 |
||
6 |
6 |
||
9 |
6 |
||
Skills: Laboratorio di scrittura 1 |
3 |
Skills: Laboratorio di scrittura 2 |
3 |
Lingua inglese (debito formativo) |
0 |
Lingua inglese (debito formativo) | 0 |
Totale |
30 |
Totale |
27 |
3° ANNO |
|||
Semestre autunnale |
ECTS |
Semestre primaverile |
ECTS |
6 |
3 |
||
6 |
Marketing (ENG) |
6 |
|
3 |
6 |
||
3 |
6 |
||
Corsi a scelta |
9 |
General Ethics (ENG) |
3 |
3 |
3 |
||
Tesi |
6 |
||
Totale |
30 |
Totale |
33 |
* Nell'A.A. 2022/23 il corso viene erogato anche per le studentesse e gli studenti immatricolate/i al 2° anno.
Il corso non verrà attivato nell'A.A. 2023/24.