Specializzazione Media e giornalismo
Fornisce le conoscenze di base sulle strutture e sul funzionamento dei principali mezzi di comunicazione contemporanei (stampa ed editoria, cinema, radio, televisione, web e social media), offrendo alle studentesse/agli studenti esperienze e laboratori pratici sui linguaggi scritti e audiovisivi utilizzati in varie forme di giornalismo oggi. Si interroga in particolare sui nuovi linguaggi, le sfide globali e le modalità di produzione, distribuzione e fruizione di contenuti mediatici introdotti con la digitalizzazione. Prevede masterclasses con la presenza di esperti aziendali e un ultimo semestre con la maggior parte dei corsi in lingua inglese. L’obiettivo è quello di formare esperti e conoscitori del panorama mediatico attuale, in grado di interpretare e utilizzare al meglio le tecnologie digitali e i vari linguaggi giornalistici presso aziende mediatiche, istituzioni pubbliche, società private che operino nel settore della comunicazione o in altri settori.
1° ANNO |
|||
Semestre autunnale |
ECTS |
Semestre primaverile |
ECTS |
6 |
6 |
||
6 |
6 |
||
6 |
6 |
||
6 |
6 |
||
6 |
6 |
||
Lingua inglese (debito formativo) |
0 |
Lingua inglese (debito formativo) |
0 |
Totale |
30 |
Totale |
30 |
2° ANNO |
|||
Semestre autunnale |
ECTS |
Semestre primaverile |
ECTS |
Comunicazione visiva |
6 |
Diritto della comunicazione |
6 |
6 |
6 |
||
Statistica |
6 |
Classici della comunicazione |
6 |
9 |
Culture digitali |
6 |
|
Skills: Laboratorio di scrittura 1 |
3 |
Skills: Laboratorio di scrittura 2 |
3 |
Lingua inglese (debito formativo) |
0 |
Lingua inglese (debito formativo) | 0 |
Totale |
30 |
Totale |
27 |
3° ANNO |
|||
Semestre autunnale |
ECTS |
Semestre primaverile |
ECTS |
Metodi qualitativi e quantitativi |
6 |
Masterclasses con aziende mediatiche |
3 |
ICT media e società |
6 |
Marketing (ENG) |
6 |
Pubblicità |
3 |
Intercultural Communication (ENG) |
6 |
3 |
6 |
||
Corsi a scelta |
9 |
General Ethics (ENG) |
3 |
Skills |
3 |
Skills |
3 |
Tesi |
6 |
||
Totale |
30 |
Totale |
33 |