Specializzazione Impresa, mercati e società
Nell’ultimo decennio fare impresa significa entrare in conversazione non solo con i clienti, ma anche con concorrenti, attori pubblici e privati e con la società civile. Temi come la sostenibilità, le relazioni locale-globale, l’impatto della tecnologia sulle logiche di business e sulla qualità della nostra vita, richiedono un management dialogico e comunicativo. Oggi più che mai, gestire significa comunicare. Per preparare le studentesse/gli studenti al meglio a queste sfide, la specializzazione prevede una conoscenza interdisciplinare del management, un’attenzione al multilinguismo e possibili scambi strutturati con università rinomate. L’obiettivo è di fornire gli strumenti necessari per operare in modo innovativo nel mondo del marketing e della ‘corporate communication’.
Responsabile di specializzazione: Prof.ssa Jeanne Mengis ([email protected])
1° ANNO |
|||
Semestre autunnale |
ECTS |
Semestre primaverile |
ECTS |
6 |
6 |
||
6 |
6 |
||
6 |
6 |
||
6 |
6 |
||
6 |
6 |
||
Lingua inglese (debito formativo) |
0 |
Lingua inglese (debito formativo) |
0 |
Totale |
30 |
Totale |
30 |
2° ANNO |
|||
Semestre autunnale |
ECTS |
Semestre primaverile |
ECTS |
Comunicazione visiva |
6 |
6 |
|
6 |
6 |
||
6 |
Marketing (ENG) |
6 |
|
6 |
6 |
||
6 |
|||
Skills: Laboratorio di scrittura 1 |
3 |
Skills: Laboratorio di scrittura 2 |
3 |
Lingua inglese (debito formativo) |
0 |
Lingua inglese (debito formativo) | 0 |
Totale |
27 |
Totale |
33 |
3° ANNO |
|||
Semestre autunnale |
ECTS |
Semestre primaverile |
ECTS |
6 |
General Ethics (ENG) |
3 |
|
6 |
Social Marketing (ENG) |
6 |
|
3 |
6 |
||
3 |
6 |
||
Corsi a scelta |
9 |
||
3 |
3 |
||
Tesi |
6 |
||
Totale |
30 |
Totale |
30 |